Home Home
Home
Ultime notizie
- All
- Adesso Monaco
- Altre religioni
- Ambiente e ricerca
- Anziani/Pensioni
- Archivio
- Associazionismo
- Attualità
- Cgie/Comites
- Chiesa Europea
- Chiesa Italiana
- Chiesa Tedesca
- Corrispondenze
- Cultura
- Economia
- Ecumenismo
- Europa
- Germania
- Giovani
- Home
- Istituti di Cultura
- Italia
- Italiani all'estero
- Italiani in Europa
- Italiani in Germania
- Letteratura
- Made in Italy
- Manifestazioni
- Ministero Esteri
- Missioni in Germania
- Moda
- Mondo
- Mostre
- Motori/auto
- Multiculturalità
- Musica/Teatro
- Photogallery
- Professione/Lavoro
- Pubblicazioni
- Rete diplomatica
- Rubrica della dietista
- Rubrica legale
- Rubrica Medica
- Rubrica psicologia
- Rubrica sociale
- Rubrica teologica
- Salute
- Scelta del redattore
- Sociale
- Speciale Monaco di Baviera
- Spettacoli/cinema
- Sport
- Tempo libero
- Ultimissime
- Varie
- Viaggi/turismo
- Vita e religione
Di più
Rievocando il santo migrante: spettacolo teatrale in onore di san Giovanni Battista Scalabrini
Omaggio della Comunità cattolica italiana di Stoccarda a Giovanni Battista Scalabrini, santo degli emigrati. Rappresentazione 7 ottobre ore 19 al Römerkastell di Stoccarda-Bad Cannstatt
Ad...
Serve coraggio nella vita!
Riforme audaci e sfide bancarie: il coraggio della Presidente Meloni nel contesto economico europeo
Abbiamo molto apprezzato che la Presidente del Consiglio, prendendo d’infilata l’opposizione,...
Adams a Biden: visti temporanei per i migranti a New York
In un articolo nel Washington Post del mese di gennaio del corrente anno Eric Adams, sindaco di New York, aveva cantato le lodi dei...
La stracolma valigia di Anna Marzorati
Nel cuore dell’educazione globale: il ruolo invisibile dei dirigenti scolastici diplomatici italiani. Intervista ad Anna Marzorati, Dirigente Ufficio scuole Berlino
I non addetti ai lavori...
Istituto del Nastro Azzurro: storia e impegno internazionale
Intervista a Giulio Mattarocci, capo gruppo del Gruppo Germania dell‘Istituto del Nastro Azzurro
Signor Mattarocci, spieghi ai nostri lettori cos’è questo Istituto del Nastro Azzurro...
In memoria di Ettore Brissa: un faro di cultura e integrazione tra Italia e...
Un grave lutto ha colpito la comunità italiana di Heidelberg. Lo scorso 19 luglio si è spento Ettore Brissa, 91 anni, per decenni docente...
Ultimissime
Attualità
Serve coraggio nella vita!
Riforme audaci e sfide bancarie: il coraggio della Presidente Meloni nel contesto economico europeo
Abbiamo molto apprezzato che la Presidente del Consiglio, prendendo d’infilata l’opposizione,...
Adams a Biden: visti temporanei per i migranti a New York
In un articolo nel Washington Post del mese di gennaio del corrente anno Eric Adams, sindaco di New York, aveva cantato le lodi dei...
Le sfide dell’economia tedesca di fronte a una crescita globale
La storia dell’economia tedesca è caratterizzata da alti e bassi. Nel passato, la Germania ha subito contraccolpi economici, ma ha anche attraversato fasi di...
Italiani all'estero
Rievocando il santo migrante: spettacolo teatrale in onore di san Giovanni...
Omaggio della Comunità cattolica italiana di Stoccarda a Giovanni Battista Scalabrini, santo degli emigrati. Rappresentazione 7 ottobre ore 19 al Römerkastell di Stoccarda-Bad Cannstatt
Ad...
La stracolma valigia di Anna Marzorati
Nel cuore dell’educazione globale: il ruolo invisibile dei dirigenti scolastici diplomatici italiani. Intervista ad Anna Marzorati, Dirigente Ufficio scuole Berlino
I non addetti ai lavori...
Istituto del Nastro Azzurro: storia e impegno internazionale
Intervista a Giulio Mattarocci, capo gruppo del Gruppo Germania dell‘Istituto del Nastro Azzurro
Signor Mattarocci, spieghi ai nostri lettori cos’è questo Istituto del Nastro Azzurro...
In memoria di Ettore Brissa: un faro di cultura e integrazione...
Un grave lutto ha colpito la comunità italiana di Heidelberg. Lo scorso 19 luglio si è spento Ettore Brissa, 91 anni, per decenni docente...
Da Enzo a Fellbach festeggia il decimo anniversario tra gusto e...
Continua il viaggio alla scoperta dei nostri connazionali impegnati a tenere alto il buon nome della cucina italiana. Questa volta ci troviamo a Fellbach,...
La passione vinicola nel cuore della terra della birra
L’incredibile storia di Valeria e Matthias: ingegneri di giorno, viticoltori di cuore, e la rinascita del vigneto Wielo Vino
Non so se vi è mai...
Vita e religione
Giobbe e gli altri libri dei sapienti di Israele
La terza parte dell’Antico Testamento comprende i libri che vengono chiamati sapienziali.
Il genere letterario della...
Un inno alla teologia
Conversazione coi teologi Marinella Perroni e Brunetto Salvarani, curatori del volume “Guardare alla teologia del...
Per essere chiesa sinodale
Come ha vissuto il convegno una partecipante, Mary Condotta, presidente C.P. di Francoforte Centro
Ho trascorso...
Ma che cos’è questo sinodo?
Convegno Laici 2023 “Allarga lo spazio della tua tenda” sulla sinodalità e i prossimi convegni...
Prima si salva, poi si discute
Don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans sulle attività dell’ong italiana in mare e...
Scomparso mons. Bettazzi, costruttore di pace e di giustizia
Si è spento all’età di 99 anni mons. Luigi Bettazzi (Treviso, 26.11.1923; Albano d’Ivrea, 16...
Mons. Scalabrini e papa Bergoglio
Convegno su san Scalabrini a Stoccarda (24 giugno). L’attualità della sua opera, nel nostro tempo...
Diario di spiritualità sulle orme dell’apostolo delle genti, san Paolo
Esercizi spirituali in Turchia delle MCI e CCI di Germania – 17-25 aprile 2023
Un risultato...
Felicolo: “Ci si ricarica nella preghiera al Signore e nella festa”
Il direttore della Migrantes, mons. Pierpaolo Felicolo in visita pastorale in Germania
Mons. Pierpaolo Felicolo, romano,...
Abusi e insabbiamenti nella Chiesa tedesca
La Chiesa cattolica in Germania si sta avvicinando al collasso totale con passi sempre più...
Sociale
Rubrica sociale
Il signor.V. G. di Bielenfeld, che segue questa rubrica dal 2004, ha in Patria una sorella coniugata casalinga di 68 anni. Il marito andrà...
Varie
Johann Hermann von Riedesel, allievo di Winckelmann e maestro e guida di Goethe
I viaggi di Johann Hermann von Riedesel
Alla scoperta della Sicilia
II barone J. H. Riedesel (1740...
Il carretto siciliano. Simbolo della cultura popolare dell’isola
Il carretto siciliano, come ogni altro strumento di lavoro, è simbolo strettamente legato alla storia...
Proverbi e modi di dire
Der August – kaum vergangen – ist wohl einer der Höhepunkte im Jahresverlauf und dies...
Apparecchio trasparente: a cosa serve?
Quando si parla di apparecchio trasparente in ambito di salute orale ci si riferisce a...
L’avventura del “grand tour”
I viaggi di formazione del 700
Se uno di noi fosse stato un nobile britannico o...