Giunia e Febe: apostole, diaconesse e guide di comunità
Oggi non esistono donne che ricoprono un ruolo di guida all’interno della Chiesa cattolica in seguito a ordinazione sacerdotale o episcopale. Gesù era un...
Claudia Procula, la moglie dell’uomo che fece uccidere Gesù
Nel Credo, che a partire dal quarto secolo viene recitato in tutte le celebrazioni liturgiche, il nome Ponzio Pilato viene messo in relazione alla...
Abi: la vergine che partorirà un figlio
Leggiamo la Bibbia con il teologo Simone Paganini
Poche altre narrazioni hanno influenzato la tradizione religiosa cristiana quanto quella della nascita di Gesù da una...
Gezabele: la più cattiva di tutte
Gezabele era una donna straordinaria. Malvagia e senza scrupoli, scaltra e calcolatrice, ma allo stesso tempo affascinante, bella, astuta e vincente. La sua storia...
Giaele, assassina per Dio
Leggiamo la Bibbia con il teologo Simone Paganini
L’accoppiata sex and crime è una garanzia di successo, non solo nei film e nelle serie tv...
Sifra e Pua: due levatrici contro il faraone
Leggiamo la Bibbia con il teologo Simone Paganini
Nella linea delle grandi matriarche del popolo d’Israele – Sarah, Rebecca, Rachele, Lea – che non solo...
Donne bibliche
La rubrica mensile del teologo Simone Paganini sarà dedicata quest’anno ad alcune donne della Bibbia, meno note rispetto a Eva, Giuditta, o Sarah
1. Lilit:...
Perché si festeggia ancora oggi la nascita di Gesù?
La «storia del Natale» dietro la «storia di Natale»
Intorno all’anno 300 d. C. ci furono due cambiamenti decisivi nella storia del cristianesimo: da un...
Il diluvio universale – La catastrofe fa modificare il giudizio divino
l diluvio universale descrive, all’inizio della Bibbia, la catastrofe per eccellenza. Dio ha appena creato l’universo e ha posto il genere umano nel giardino...