Libera Circolazione: la mostra itinerante del Comites Berlino
Ritratti e storie della nuova mobilità nell’unione Europea. La mostra potrà essere visitata dal 1 al 29 novembre 2023
Il Comites della circoscrizione consolare di...
Viaggi in Italia: come raccontano il nostro Paese
Il Premio Enit da 29 anni celebra i più originali racconti di viaggio sul Belpaese
Si è svolto lo scorso 18 ottobre a Francoforte la...
La Buchmesse in risalita
FRANCOFORTE - L’anno prossimo tocca all’Italia
I dati parlano chiaro: il pubblico che ha visitato la Fiera del Libro di Francoforte di quest’anno ammonta a 110mila...
Italia al passato remoto
Esposizione di fotografie storiche a Francoforte
Non c’erano allora né il campionato di calcio né il festival di Sanremo, nell’Italia di quei tempi lontani, le...
Cianfrusaglie e Transumanza
“Casa Arbore” è il nome dell’esposizione permanente di oggetti e capi d’abbigliamento di Renzo Arbore che verrà realizzata a Foggia a Palazzo Dogana. La...
Un museo per gli internati militari italiani
La vicenda degli internati militari italiani (IMI) è lunga e dolorosa. Vale la pena di ricapitolarne i momenti essenziali
Quando l’8 settembre del 1943, con...
Alla fiera del libro 2022
FRANCOFORTE - In ripresa dopo la pandemia
La fiera del libro di Francoforte quest’anno si è chiusa con grande soddisfazione: ci sono stati 4.000 espositori di...
I pesci del maestro Antonio Balbi da Roccagloriosa
Il balbismo è una corrente della pittura contemporanea che trascende il concetto di arte come oggetto o prodotto artistico e lo sublima in un’esperienza...
Nuove immagini dell’imperatore Augusto. Potere e Media nell’antica Roma
Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Anteprima della mostra “Le nuove immagini di Augusto” al Bucerius Kunst Forum
Venerdì 30 settembre 2022 l’Istituto Italiano di...
Donatello ovvero l’invenzione del Rinascimento
BERLINO - Alla Gemäldegalerie dal 2 settembre al 8 gennaio 2023 mostra dello scultore fiorentino Donatello
È stato il più grande scultore di quel movimento culturale,...