Riprendono le manifestazioni culturali dell’IIC di Amburgo
La traduttrice letteraria Dr. Ruth Mader-Koltay e l’editor Irene Pacini presentano“Apnea0 il toccante romanzo autobiografico di Lorenzo Amurri, scomparso nel 2016
Riprendono venerdì 20 gennaio...
“Un’altra Italia”
Intervista a Valeria Vairo giornalista e autrice
Dopo il successo di “Profumo d’Italia – Ein Hauch Italien”, primo libro dell’autrice Valeria Vairo, nel giugno 2016...
Commedia all’italiana
Grande successo della compagnia teatrale Le Maschere in “Maga Malia”, commedia in 2 atti di Dino Di Gennaro
Da non credere, ma la divertente commedia...
Cianfrusaglie e Transumanza
“Casa Arbore” è il nome dell’esposizione permanente di oggetti e capi d’abbigliamento di Renzo Arbore che verrà realizzata a Foggia a Palazzo Dogana. La...
L’umanità di “Boris Godunov”
L’opera russa all’apertura della stagione alla Scala
l 7 dicembre c’è stata la prima di Boris Godunov per la regia di Kasper Holten al Teatro...
Verso Sud 2022
Festival del cinema italiano a Francoforte, bilancio positivo
Malgrado la concorrenza da parte del campionato mondiale di calcio, il festival del cinema italiano che torna...
Premio Mannozzi 2022 per Alessandro Bellardita
Dopo due anni di sospensione a causa della pandemia, sono tornati gli “Incontri Berlinesi”, organizzati da Massimo Mannozzi, un tempo nel suo ristorante “Bacco”...
Ennio Flaiano e Karl Kraus
Come essere polemici ma fedeli alla tradizione
Esaminare le analogie e le differenze tra il viennese Kraus e il romano Flaiano è opera molto ardua,...
Tra poesie e fotografie
Ogni parola nel libro di Emiliano Cribari è nata camminando, fra le montagne selvagge dell’Appennino. Errante è un diario di viaggio, felicemente macchiato dal...
Arteteca a Filderstadt
Gli “Arteteca”, tra i personaggi più amati di Made in Sud, formato da Monica Lima e Enzo Iuppariello approdano in Germania
Nonostante l’inestimabile popolarità che...