Il destino dei sentieri incrociati
Ingeborg Bachmann (Klagenfurt, 25.6.1926 - Roma, 17.10.1973) e Elio Vittorini (Siracusa, 23 luglio 1908 - Milano, 12.2.1966)
Un classico tema letterario, ma anche di storia...
Le Maschere di Stoccarda in scena con „Uno strano imbroglio“
È con la divertente commedia “Uno strano imbroglio” di Dino Di Gennaro che la nota Compagnia teatrale stoccardese Le Maschere aprirà la stagione 2023/24....
La musica e la vita di Gaetano Siino – Un viaggio tra due culture
Dalla Sicilia alla Germania: La bellezza archetipica della musica di Gaetano Siino
Chi è Gaetano Siino?
Sono nato nel 1965 a Stuttgart da genitori siciliani emigrati....
Libera Circolazione: la mostra itinerante del Comites Berlino
Ritratti e storie della nuova mobilità nell’unione Europea. La mostra potrà essere visitata dal 1 al 29 novembre 2023
Il Comites della circoscrizione consolare di...
Italian Film Festival Berlin. Decima edizione
L’Italian Film Festival Berlin, compie dieci anni e torna nella capitale tedesca dal 7 al 12 novembre 2023. La sede in cui saranno ospitate...
Viaggi in Italia: come raccontano il nostro Paese
Il Premio Enit da 29 anni celebra i più originali racconti di viaggio sul Belpaese
Si è svolto lo scorso 18 ottobre a Francoforte la...
La Buchmesse in risalita
FRANCOFORTE - L’anno prossimo tocca all’Italia
I dati parlano chiaro: il pubblico che ha visitato la Fiera del Libro di Francoforte di quest’anno ammonta a 110mila...
Progetto Lucus
Nell’ambito della settimana della Lingua italiana nel Mondo la Federazione delle Associazioni Lucane in Germania presieduta da Anna Picardi presenta in diverse sedi il...
Far finta di essere il signor G
Il nuovo spettacolo teatrale di ProgettoQuindici e.V. in scena il 21 e 22 ottobre al Kulturzentrum LUISE, a Monaco di Baviera
Anche quest’anno il gruppo...
La sindaca di Lampedusa
Sabato 7 ottobre, a Karlsruhe, una serata di musica e teatro per ricordare le vittime nel Mediterraneo
Chi vive in Germania sa che il 3...