Giugno all’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo
Un mese di incontri tra letteratura, musica, cinema e storia
L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo si prepara a vivere un giugno ricco di appuntamenti...
Dal Brennero a Palermo alla ricerca di Goethe
Un viaggio fotografico attraverso l’Italia di oggi
Per iniziativa del Consolato d’Italia e del Goethe Institut di Friburgo, il 15 maggio si è tenuto il...
Come nasce l’icona di un Santo?
Don Bosco nell'immaginario popolare tra foto, dipinti e un fumetto bestseller
L'immagine che abbiamo di San Giovanni Bosco, il "santo educatore", non è frutto del...
Dante e il primo giubileo
Il volume 'Dante e il Primo Giubileo' (Armando Editore) si propone di esplorare un momento storico cruciale, il Giubileo del 1300, attraverso la lente...
Treviri: nuovi scavi linguistici nella Magna Grecia, la culla di Dioniso e della gastronomia...
Se oggi il greco di Calabria è considerato la minoranza linguistica più studiata d’Europa, il merito di questo straordinario primato va attribuito a due...
L’Austria con JJ e Wasted Love vince l’Eurovision ma l’italianità non passa inosservata
Condotto dalle icone per eccellenza Michelle Hunziker, Hazel Brugger e Sandra Studer, la sessantanovesima edizione dell’Eurovision Song Contest 20 25 ha proclamato vincitore il...
Franco Basaglia. Eredità e impulsi fra Germania e Italia
“Come diceva Basaglia, occorrono servizi che si confrontino con la “vita vera” delle persone, che cambia continuamente, perché nulla rimane com'era nel passato. La...
ILfest – Ponti di parole e culture a Monaco di Baviera
Monaco di Baviera si conferma ancora una volta uno dei centri culturali più vivaci della Germania grazie a IL Fest, il festival della letteratura...
Il fascino di Atlantide e dell’architettura. Colloquio con Carlo Piano
“Penso che nell’animo di tutti noi, magari in un angolino poco frequentato, c’è qualcosa che strugge: un rimpianto, un desiderio, una passione, quello che...
Social Media: rivoluzione culturale o impoverimento sociale e cognitivo?
Nel suo saggio 'Social Media: Rivoluzione culturale o impoverimento sociale e cognitivo? (Armando Editore)', Sebastiano Tanasi affronta con lucidità e rigore critico le complesse...