Si è conclusa la VII settimana della cucina italiana nel mondo
La settimana della cucina italiana nel Mondo, tenutasi dal 14 al 20 novembre con il tema portante della manifestazione di quest’anno che è stato:...
Convivere e resistere nell’epoca delle emergenze globali
Presentato l’8 novembre il RIM - Rapporto Italiani nel Mondo Migrantes – a cura di Delfina Licata. Quest’anno con uno speciale dedicato alla rappresentanza,...
“Una verità rubata un racconto a voce alta”
Nessuno dovrebbe rimanere in silenzio di fronte alla crudeltà e alla violenza, nessuno dovrebbe vergognarsi di essere vittima
“Eppure so che mi segui, eppure so...
Premio Mercurio 2022
Lo scorso 22 novembre presso l’edificio dell’ambasciata italiana a Berlino è stata ospitata la cerimonia di consegna del Premio Mercurio, un’importante onorificenza destinata ogni...
Un museo per gli internati militari italiani
La vicenda degli internati militari italiani (IMI) è lunga e dolorosa. Vale la pena di ricapitolarne i momenti essenziali
Quando l’8 settembre del 1943, con...
Pupo a Böblingen inarrestabile successo
Lo avevamo salutato nello strabiliante successo del 2020 con la promessa che sarebbe ritornato ad abbracciare i nostri connazionali in Germania e Pupo ha...
Dante in Germania: dai Romantici ad Auerbach
È noto che a metà dell’ottocento il pastore luterano Karl Göschel - di cui il nostro De Sanctis sarà un devoto lettore, su segnalazione...
Tra destino e speranza
Intervista al regista Gianni Petrizzo e alla giornalista Raffaella Giaccio
Gianni Petrizzo e Raffaella Giaccio hanno partecipato alla maratona culturale di 3 giorni organizzata dal...
Il cinema italiano nella capitale tedesca
BERLINO - Film Festival Berlin 2022 dall’8 al 13 novembre
Dall’8 al 13 novembre 2022 ritorno l’Italian Film Festival Berlin, giunto alla nona edizione. Nella sede...
La Fenice di Venezia si presenta a Berlino
La sera dello scorso 26 ottobre, nei saloni dell’Ambasciata d’Italia a Berlino, è stato ospitato un concerto del Teatro La Fenice di Venezia, organizzato...