Giorgia Meloni al vertice NATO: “Un’Alleanza compatta per una sicurezza moderna e sostenibile”
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha preso parte al vertice NATO tenutosi a L’Aja, portando la voce dell’Italia in un contesto internazionale segnato...
Verso una memoria condivisa. Conversazione con Gino Carmine Chiellino
Focus: 70 anni dagli accordi bilaterali tra Italia e Germania
“La lingua in cui viviamo non è una lingua che abbiamo in continuazione a disposizione...
Berlino, il punto sulla comunità italiana in Germania
Riunione di coordinamento consolare alla presenza dei rappresentanti della comunità italiana in Germania.Scuola, servizi consolari e cittadinanza tra le maggiori questioni aperte.
Dal 20 Gennaio...
Legge 74/2025: un attacco all’Italia globale e ai diritti di cittadinanza
Un convegno alla Camera denuncia gli effetti della Legge 74/2025: "diseredazione giuridica di massa", rischio incostituzionalità e rottura storica con la diaspora italiana
Il 29...
Leone XIV e l’informazione
UDEP – Il 12 maggio scorso, a pochi giorni dalla sua elezione al soglio pontificio, papa Leone XIV ha incontrato i rappresentanti dei media...
Franco Basaglia. Eredità e impulsi fra Germania e Italia
“Come diceva Basaglia, occorrono servizi che si confrontino con la “vita vera” delle persone, che cambia continuamente, perché nulla rimane com'era nel passato. La...
Come votare all’estero per i referendum di giugno. Che cosa si vota e perché...
Vediamo i quesiti del referendum dell'8 e 9 giugno. I referendum sono abrogativi, cioè votare SÌ significa cancellare una legge o una parte di...
Referendum 2025. Il voto non si manipola
Astensionismo pilotato e disinformazione: quando la politica smette di servire la democrazia e comincia a tradirla
In vista del referendum dell’8 e 9 giugno 2025,...
Leone XIV: il nuovo Papa che unisce i continenti e apre un’epoca di ponti...
Dalla città eterna, un nuovo capitolo si è aperto per la Chiesa cattolica universale. Alle 19:22 in punto, le tende della Loggia delle Benedizioni...
Referendum Abrogativi 2025 – Difendere il lavoro
Domani 1° maggio, nella Giornata internazionale dei lavoratori e lavoratrici, si tornerà a parlare in Italia di lavoro sicuro. Ancora in questi giorni ci...