Il destino dei sentieri incrociati
Ingeborg Bachmann (Klagenfurt, 25.6.1926 - Roma, 17.10.1973) e Elio Vittorini (Siracusa, 23 luglio 1908 - Milano, 12.2.1966)
Un classico tema letterario, ma anche di storia...
Martin Walser: un autore di contrastanti riflessioni
In morte di Martin Walser (1927-2023): un antieroe della scrittura
Mentre cercavamo di ritrovare il bandolo della matassa per illustrare al mondo di oggi la...
Bruna Martini e le sue radici
Come un’investigatrice, Bruna Martini si muove attraverso indizi, oggetti e documenti storici per ricostruire in una graphic novel per la casa editrice Beccogiallo la...
Unione di Culture: L’Incontro Ufficiale Calabria-Germania
È avvenuto il 30 Giugno, l’incontro Ufficiale tra il consultore della regione Calabria, Silvestro Parise che vive da 9 anni nella Regione della Saarland...
Il teatro comico come consolazione utopistica
Il caso de “La Pace di Aristofane e l’interpretazione di Lion Feuchtwanger
L’attuale messa in scena di una commedia minore di Aristofane nel tempio moderno...
Filippa – L’inferno prima dell’inganno
Uscito il secondo libro di Rosa Maria Mauceri, autrice di “Una verità rubata”
Cosa ti ha spinto a scrivere il tuo secondo libro, “Filippa -...
“Die Asyl-Lotterie”
GERMANIA - Un bilancio della politica dei rifugiati dal 2015 alla guerra in Ucraina
Ruud Koopmans è un sociologo e ricercatore olandese sulle tematiche delle migrazioni....
Moritz Rittinghausen e Camillo Berneri
Alle origini del populismo anarchico
Democrazia diretta e populismo sembrano essere all’ordine del giorno delle vicende politiche. Pochi però sanno di due profeti della controversa...
Come alcuni tedeschi sconvolsero il mondo di ieri (1916-1933)
Se storici, romanzieri e registi si sono prodigati nel rievocare le vicende della Germania degli anni ‘30 fino al processo di Norimberga, sviluppando ogni...
Gli ostacoli del mio corpo e il coraggio del mio spirito
Intervista a Maria Russo
Abbiamo esaudito il desiderio di una donna speciale residente a Wiesloch, un comune di ventiseimila abitanti e che conta una generosa...