Graphic Novel e grandi autori: Lorenzo Mattotti e Mawil ospiti ad Amburgo
L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, in collaborazione con la Literaturhaus Hamburg, presenta un evento imperdibile per gli amanti della graphic novel. Mercoledì 5...
Storie in valigia: un viaggio incantato all’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo
Martedì 4 marzo 2025, l'Istituto Italiano di Cultura di Amburgo si trasformerà in un mondo di meraviglie per i giovani lettori grazie a "Filastrocche...
Amburgo celebra la Giornata Internazionale della Lingua Madre
La Giornata Internazionale della Lingua Madre, istituita dall’UNESCO nel 2000, viene celebrata ogni anno il 21 febbraio con l’obiettivo di promuovere la diversità linguistica...
Brutalist Italy: una mostra fotografica a Berlino celebra l’architettura brutalista italiana
Il 19 febbraio 2025, alle ore 18:30, l'Istituto Italiano di Cultura di Berlino inaugurerà la mostra fotografica Brutalist Italy, un'esplorazione visiva dell'architettura brutalista in...
Febbraio all’Istituto di Cultura di Hamburg: cultura, letteratura e arte in primo piano
L'Istituto si prepara a un mese di febbraio ricco di eventi culturali, tra musica, letteratura e arte contemporanea. Ecco il programma completo per non...
„New Archeology? Ettore Sottsass Reloaded“
Una mostra fotografica alla scoperta dell'archeologia contemporanea
In occasione della 35ª edizione della Passagen Interior Design Week, che si terrà a Colonia dal 10 al...
Un gennaio ricco di eventi all’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo
L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo inaugura il nuovo anno con un programma ricco e variegato, pensato per tutte le età e per ogni...
Ricordando Franco Basaglia: la musica come legame tra persone con e senza malattia mentale
Per il centenario della nascita dello psichiatra ed intellettuale italiano Franco Basaglia (Venezia 1924 – Venezia 1980) e nel quadro del ciclo di concerti...
Serata gialla italiana all’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo
Mercoledì 24 maggio, alle ore 19:00, l'Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ospiterà una serata dedicata al giallo all'italiana. Volker Albers, direttore del programma...
Riprendono le manifestazioni culturali dell’IIC di Amburgo
La traduttrice letteraria Dr. Ruth Mader-Koltay e l’editor Irene Pacini presentano“Apnea0 il toccante romanzo autobiografico di Lorenzo Amurri, scomparso nel 2016
Riprendono venerdì 20 gennaio...