Filippa – L’inferno prima dell’inganno
Uscito il secondo libro di Rosa Maria Mauceri, autrice di “Una verità rubata”
Cosa ti ha spinto a scrivere il tuo secondo libro, “Filippa -...
Giornata di solidarietà di amicizia italo-tedesca
Si è conclusa la due giorni (sabato 13 e domenica 14 maggio) presso la Missione Cattolica Italiana di Amburgo, che ha visto celebrare l’ottava...
“Die Asyl-Lotterie”
GERMANIA - Un bilancio della politica dei rifugiati dal 2015 alla guerra in Ucraina
Ruud Koopmans è un sociologo e ricercatore olandese sulle tematiche delle migrazioni....
Moritz Rittinghausen e Camillo Berneri
Alle origini del populismo anarchico
Democrazia diretta e populismo sembrano essere all’ordine del giorno delle vicende politiche. Pochi però sanno di due profeti della controversa...
Serata gialla italiana all’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo
Mercoledì 24 maggio, alle ore 19:00, l'Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ospiterà una serata dedicata al giallo all'italiana. Volker Albers, direttore del programma...
Come alcuni tedeschi sconvolsero il mondo di ieri (1916-1933)
Se storici, romanzieri e registi si sono prodigati nel rievocare le vicende della Germania degli anni ‘30 fino al processo di Norimberga, sviluppando ogni...
Cent’anni di baci
A Francoforte in mostra le foto dei centenari di Sardegna di Pierino Vargiu alla festa del Circolo sardo
“Ho cominciato a fotografare le sagre di...
Gli ostacoli del mio corpo e il coraggio del mio spirito
Intervista a Maria Russo
Abbiamo esaudito il desiderio di una donna speciale residente a Wiesloch, un comune di ventiseimila abitanti e che conta una generosa...
La musica ed io
Giuseppe Mentuccia a Berlino
Il direttore d’orchestra e pianista italiano Giuseppe Mentuccia si è esibito al Metropolitan Opera, all’Opera di Stato di Vienna, all’Accademia Nazionale...
Marco Calone e Nando De Marco a Stoccarda
A un anno e mezzo dalla sua venuta, il cantautore partenopeo Marco Calone torna a calcare i palchi della Germania, ma questa volta lo...