Home Home
Home
Ultime notizie
- All
- Adesso Monaco
- Altre religioni
- Ambiente e ricerca
- Anziani/Pensioni
- Archivio
- Associazionismo
- Attualità
- Cgie/Comites
- Chiesa Europea
- Chiesa Italiana
- Chiesa Tedesca
- Corrispondenze
- Cultura
- Economia
- Ecumenismo
- Europa
- Germania
- Giovani
- Home
- Istituti di Cultura
- Italia
- Italiani all'estero
- Italiani in Europa
- Italiani in Germania
- Letteratura
- Manifestazioni
- Ministero Esteri
- Missioni in Germania
- Moda
- Mondo
- Mostre
- Motori/auto
- Multiculturalità
- Musica/Teatro
- Photogallery
- Professione/Lavoro
- Pubblicazioni
- Rete diplomatica
- Ricetta del Mese
- Rubrica della dietista
- Rubrica legale
- Rubrica Medica
- Rubrica psicologia
- Rubrica sociale
- Rubrica teologica
- Salute
- Scelta del redattore
- Sociale
- Spettacoli/cinema
- Sport
- Tempo libero
- Ultimissime
- Varie
- Viaggi/turismo
- Vita e religione
Di più
Ritornare straniero a casa propria
Don Giovanni Ferro: dopo 44 anni in Germania il ritorno in Italia, tra memoria, sfide e nuove consapevolezze
Don Giovanni Ferro, sacerdote e giornalista, ha...
Cambio di guardia all’Ufficio Scuole del Consolato Generale di Francoforte
Il Dirigente scolastico Alessandro Bonesini al termine di mandato
Col primo settembre hanno avuto inizio gli avvicendamenti anche in ambito scolastico italiano in Germania.
Gli insegnanti...
Mannheim si accende con i sapori e i colori di Sicilia
Dal 26 settembre al 5 ottobre 2025 il cuore della città ospita il Sizilianisches Festival. Tra musica, street food e tradizioni, ospite d’onore l’attore...
Ripartono i corsi di lingua e cultura italiana in Assia: arriva lo IAL-CISL
Dopo mesi di incertezza, arriva finalmente una buona notizia per le famiglie italiane residenti a Francoforte e dintorni: i corsi di lingua e cultura...
Dati, energia, natura e sicurezza: cosa cambia a settembre in Germania
Settembre porta con sé alcune novità importanti che riguardano la vita quotidiana, la tutela dell’ambiente e la sicurezza. Dal diritto ai dati personali ai...
Pensioni INPS: dal 17 settembre al via le verifiche di esistenza in vita per...
A partire dal 17 settembre 2025 l’INPS avvierà la consueta campagna di verifica dell’esistenza in vita dei pensionati italiani residenti in Germania. L’operazione, gestita...
In ricordo di Padre Antonino Grassia
La Delegazione e il Corriere d’Italia saluta con commozione la scomparsa di Padre Antonino Grassia, figura di riferimento per migliaia di fedeli che in...
Soldati europei in Ucraina?
Von der Leyen spinge, Berlino e Roma frenano – e il Parlamento europeo resta escluso
La presidente della Commissione UE parla di “piani precisi” per...
Ultimissime
Mezz'ora italiana - Programma radiofonico del 07.07..2025
AntenneSaar - Mezz'ora italiana 7 luglio 2025
Tema: Vi riproponiamo la puntata dedicata alla burocrazia consolare con il glossario dei termini usati nei servizi consolari. ©www.sr.de
Attualità
Dati, energia, natura e sicurezza: cosa cambia a settembre in Germania
Settembre porta con sé alcune novità importanti che riguardano la vita quotidiana, la tutela dell’ambiente e la sicurezza. Dal diritto ai dati personali ai...
Soldati europei in Ucraina?
Von der Leyen spinge, Berlino e Roma frenano – e il Parlamento europeo resta escluso
La presidente della Commissione UE parla di “piani precisi” per...
1 settembre 1939 – quando il mondo precipitò nella guerra
L’invasione della Polonia segnò l’inizio del conflitto più devastante del Novecento: un monito attuale nell’Europa che torna a riarmarsi
All’alba del 1° settembre 1939, l’Europa...
Italiani all'estero
Ritornare straniero a casa propria
Don Giovanni Ferro: dopo 44 anni in Germania il ritorno in Italia, tra memoria, sfide e nuove consapevolezze
Don Giovanni Ferro, sacerdote e giornalista, ha...
Cambio di guardia all’Ufficio Scuole del Consolato Generale di Francoforte
Il Dirigente scolastico Alessandro Bonesini al termine di mandato
Col primo settembre hanno avuto inizio gli avvicendamenti anche in ambito scolastico italiano in Germania.
Gli insegnanti...
Mannheim si accende con i sapori e i colori di Sicilia
Dal 26 settembre al 5 ottobre 2025 il cuore della città ospita il Sizilianisches Festival. Tra musica, street food e tradizioni, ospite d’onore l’attore...
Ripartono i corsi di lingua e cultura italiana in Assia: arriva...
Dopo mesi di incertezza, arriva finalmente una buona notizia per le famiglie italiane residenti a Francoforte e dintorni: i corsi di lingua e cultura...
Pensioni INPS: dal 17 settembre al via le verifiche di esistenza...
A partire dal 17 settembre 2025 l’INPS avvierà la consueta campagna di verifica dell’esistenza in vita dei pensionati italiani residenti in Germania. L’operazione, gestita...
In ricordo di Padre Antonino Grassia
La Delegazione e il Corriere d’Italia saluta con commozione la scomparsa di Padre Antonino Grassia, figura di riferimento per migliaia di fedeli che in...
Vita e religione
In ricordo di Padre Antonino Grassia
La Delegazione e il Corriere d’Italia saluta con commozione la scomparsa di Padre Antonino Grassia,...
Grazie! 50 anni di sacerdozio, amore per il Signore.
Don Elvezio Baroni, nato a Belgioioso (Italia) nel 1947, alla tenera età di 12 anni...
Undicesimo: non giudicare
Sono trascorsi i primi 100 giorni del pontificato di papa Prevost e cogliamo l’occasione per...
Addio a don Riccardo Baxiu
Un grande prete, un grande uomo, ma soprattutto un grande amico
Quando muore una persona con...
È morto don Riccardo Baxiu
Don Riccardo Baxiu, presbitero della diocesi di Brescia, era nato il 12 aprile 1934 ed...
A Trier nasce “SIMULACRUM – Arte & Fede Il mio cammino”
Un dialogo tra culture, spiritualità e bellezza attraverso l’arte sacra di Giuseppe Fata
Si è svolto...
Due giorni di grazia con Padre Hayden Williams: preghiera, catechesi e gioia condivisa a Rüsselsheim
Il predicatore cappuccino ha guidato la Convocazione Regionale del Rinnovamento nello Spirito Santo in Germania,...
Celebrazione solenne per il Corpus Domini a Kempten
Particolarmente solenni sono state la Celebrazione Eucaristica e la Processione in occasione della Festa del...
La Mci San Giuseppe di Karlsruhe in festa mariana tra fede e tradizione
Si è tenuta come da tradizione domenica 1 giugno, presso la Unserer Lieben Frau di...
Echi di solidarietà: il concerto „Senza confini“ in memoria di Padre Vincenzo Armotti
Sabato 12 luglio 2025, alle ore 20:00, nella chiesa di St. Anton a Monaco di...
Sociale
Patronati – Contribuzione volontaria nella previdenza tedesca: guida pratica per italiani...
Rubrica a cura dei patronati Acli Germania, Inca Cgil e ItalUil. Questo mese a cura di Lara Galli, Inca Cgil
Molti cittadini italiani residenti in...
Varie
Le uova abbassano il colesterolo cattivo!
Per la prima volta viene sfatato il mito secondo cui le uova possono essere dannose...
Alexandra Saabel: „Da nessuna parte mi sono sentita artista come su questa pista“
Intervista ad Alexandra Saabel, artista circense italiana del Circo Teatro Roncalli.
“Ho preso il mio...
Franco Basaglia. Eredità e impulsi fra Germania e Italia
“Come diceva Basaglia, occorrono servizi che si confrontino con la “vita vera” delle persone, che...
Emilia-Romagna, cerca di fare breccia nel cuore dei tedeschi.
Si è tenuta presso il Castello di Nymphenburg la conferenza per gli addetti stampa tedeschi...
Proverbi e modi di dire
„Dicembre imbaccucato - raccolto azurrato“
der Dezember ist aber nicht nur durch den Winter und die...