Home Home
Home
Ultime notizie
- All
- Adesso Monaco
- Altre religioni
- Ambiente e ricerca
- Anziani/Pensioni
- Archivio
- Associazionismo
- Attualità
- Cgie/Comites
- Chiesa Europea
- Chiesa Italiana
- Chiesa Tedesca
- Corrispondenze
- Cultura
- Economia
- Ecumenismo
- Europa
- Germania
- Giovani
- Home
- Istituti di Cultura
- Italia
- Italiani all'estero
- Italiani in Europa
- Italiani in Germania
- Letteratura
- Manifestazioni
- Ministero Esteri
- Missioni in Germania
- Moda
- Mondo
- Mostre
- Motori/auto
- Multiculturalità
- Musica/Teatro
- Photogallery
- Professione/Lavoro
- Pubblicazioni
- Rete diplomatica
- Ricetta del Mese
- Rubrica della dietista
- Rubrica legale
- Rubrica Medica
- Rubrica psicologia
- Rubrica sociale
- Rubrica teologica
- Salute
- Scelta del redattore
- Sociale
- Spettacoli/cinema
- Sport
- Tempo libero
- Ultimissime
- Varie
- Viaggi/turismo
- Vita e religione
Di più
Crisi di credibilità e scelte difficili
Il governo tedesco tra promesse mancate e riforme controverse
Non è stato un inizio facile per la coalizione nero-rossa al governo. Prima ha promesso, poi...
Giorgia Meloni al vertice NATO: “Un’Alleanza compatta per una sicurezza moderna e sostenibile”
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha preso parte al vertice NATO tenutosi a L’Aja, portando la voce dell’Italia in un contesto internazionale segnato...
Verso una memoria condivisa. Conversazione con Gino Carmine Chiellino
Focus: 70 anni dagli accordi bilaterali tra Italia e Germania
“La lingua in cui viviamo non è una lingua che abbiamo in continuazione a disposizione...
Alessandro Bellardita tra giustizia e libertà di parola: il suo ingresso nel PEN Deutschland
Giurista, scrittore e giornalista, Alessandro Bellardita ha da poco ricevuto un riconoscimento importante: l’ingresso nel PEN Deutschland, la sezione tedesca della storica associazione internazionale...
Cittadinanza, voto e servizi: il CGIE in plenaria alza la voce per gli italiani...
Approvate sei proposte per correggere la riforma sulla cittadinanza. Focus su sicurezza del voto e potenziamento della rete consolare
A Roma, nella Sala Polifunzionale della...
Giovani costruttori di pace in cammino verso Perugia e Assisi
Al via il bando per partecipare alla prossima Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità. Iniziative previste da agosto a ottobre 2025
In un tempo...
Roma chiama i giovani d’Europa
Un progetto Erasmus+ per riscoprire la memoria storica e rafforzare la democrazia
Dal 23 al 30 novembre 2025, Roma diventerà il cuore di un importante...
Consolati in difficoltà: le leggi cambiano, il lavoro aumenta
Partiamo dal presupposto che ogni cambiamento di norme e leggi non è applicabile se l’apparato burocratico non è adeguatamente predisposto.
Sempre più spesso, si vede...
Ultimissime
Mezz'ora italiana - Programma radiofonico del 16.06.2025
AntenneSaar - Mezz'ora italiana 16 giugno 2025
Tema: Intervista a Patrizio Maci, presidente del Comites di Saarbrücken. Tema: La nuova legge sulla cittadinanza: una mancanza di rispetto! ©www.sr.de
Attualità
Crisi di credibilità e scelte difficili
Il governo tedesco tra promesse mancate e riforme controverse
Non è stato un inizio facile per la coalizione nero-rossa al governo. Prima ha promesso, poi...
Giorgia Meloni al vertice NATO: “Un’Alleanza compatta per una sicurezza moderna...
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha preso parte al vertice NATO tenutosi a L’Aja, portando la voce dell’Italia in un contesto internazionale segnato...
Verso una memoria condivisa. Conversazione con Gino Carmine Chiellino
Focus: 70 anni dagli accordi bilaterali tra Italia e Germania
“La lingua in cui viviamo non è una lingua che abbiamo in continuazione a disposizione...
Italiani all'estero
Verso una memoria condivisa. Conversazione con Gino Carmine Chiellino
Focus: 70 anni dagli accordi bilaterali tra Italia e Germania
“La lingua in cui viviamo non è una lingua che abbiamo in continuazione a disposizione...
Alessandro Bellardita tra giustizia e libertà di parola: il suo ingresso...
Giurista, scrittore e giornalista, Alessandro Bellardita ha da poco ricevuto un riconoscimento importante: l’ingresso nel PEN Deutschland, la sezione tedesca della storica associazione internazionale...
Cittadinanza, voto e servizi: il CGIE in plenaria alza la voce...
Approvate sei proposte per correggere la riforma sulla cittadinanza. Focus su sicurezza del voto e potenziamento della rete consolare
A Roma, nella Sala Polifunzionale della...
Giovani costruttori di pace in cammino verso Perugia e Assisi
Al via il bando per partecipare alla prossima Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità. Iniziative previste da agosto a ottobre 2025
In un tempo...
Roma chiama i giovani d’Europa
Un progetto Erasmus+ per riscoprire la memoria storica e rafforzare la democrazia
Dal 23 al 30 novembre 2025, Roma diventerà il cuore di un importante...
Consolati in difficoltà: le leggi cambiano, il lavoro aumenta
Partiamo dal presupposto che ogni cambiamento di norme e leggi non è applicabile se l’apparato burocratico non è adeguatamente predisposto.
Sempre più spesso, si vede...
Vita e religione
Due giorni di grazia con Padre Hayden Williams: preghiera, catechesi e gioia condivisa a Rüsselsheim
Il predicatore cappuccino ha guidato la Convocazione Regionale del Rinnovamento nello Spirito Santo in Germania,...
Celebrazione solenne per il Corpus Domini a Kempten
Particolarmente solenni sono state la Celebrazione Eucaristica e la Processione in occasione della Festa del...
La Mci San Giuseppe di Karlsruhe in festa mariana tra fede e tradizione
Si è tenuta come da tradizione domenica 1 giugno, presso la Unserer Lieben Frau di...
Echi di solidarietà: il concerto „Senza confini“ in memoria di Padre Vincenzo Armotti
Sabato 12 luglio 2025, alle ore 20:00, nella chiesa di St. Anton a Monaco di...
Leone XIV e l’informazione
UDEP – Il 12 maggio scorso, a pochi giorni dalla sua elezione al soglio pontificio,...
„La pace sia con voi”:il primo saluto di Papa Leone XIV al mondo e a noi italiani all’estero
Nessuno se lo aspettava. Quando giovedi dalla Cappella Sistina si è alzato il fumo bianco...
Leone XIV: il nuovo Papa che unisce i continenti e apre un’epoca di ponti e speranza
Dalla città eterna, un nuovo capitolo si è aperto per la Chiesa cattolica universale. Alle...
Wiesbaden: La comunità italiana accoglie il coro „Pueri Cantores“ di Eltville
Fede, canto e amicizia nei giorni del Giubileo degli adolescenti
Wiesbaden – Una domenica speciale (27.04)...
Vescovi e sindaci chiedono per il 26 aprile un giorno di tregua per l’ultimo saluto al Papa
“Tacciano le armi, cessi il fuoco, si fermi l’industria bellica, non si pronuncino parole d’odio”.
https://www.youtube.com/watch?v=RS5IdP6UAf0&t=1s
All’indomani...
È tornato alla Casa del Padre”: il mondo piange Papa Francesco, il Papa della misericordia
Alle 7:35 del 21 aprile, il mondo ha perso una voce forte, limpida, spesso scomoda...
Sociale
Roma chiama i giovani d’Europa
Un progetto Erasmus+ per riscoprire la memoria storica e rafforzare la democrazia
Dal 23 al 30 novembre 2025, Roma diventerà il cuore di un importante...
Varie
Franco Basaglia. Eredità e impulsi fra Germania e Italia
“Come diceva Basaglia, occorrono servizi che si confrontino con la “vita vera” delle persone, che...
Emilia-Romagna, cerca di fare breccia nel cuore dei tedeschi.
Si è tenuta presso il Castello di Nymphenburg la conferenza per gli addetti stampa tedeschi...
Proverbi e modi di dire
„Dicembre imbaccucato - raccolto azurrato“
der Dezember ist aber nicht nur durch den Winter und die...
Caponata di tonno
Ricetta del mese - La storia e la passione per la cucina italiana di Francesco Stallone
Francesco...
Ravioli di zucca e amarettini
Ricetta del mese - Dalla passione all’eccellenza: i ravioli di zucca e amarettini di Christian Busatto,...