Home Home
Home
Ultime notizie
- All
- Adesso Monaco
- Altre religioni
- Ambiente e ricerca
- Anziani/Pensioni
- Archivio
- Associazionismo
- Attualità
- Cgie/Comites
- Chiesa Europea
- Chiesa Italiana
- Chiesa Tedesca
- Corrispondenze
- Cultura
- Economia
- Ecumenismo
- Europa
- Germania
- Giovani
- Home
- Istituti di Cultura
- Italia
- Italiani all'estero
- Italiani in Europa
- Italiani in Germania
- Letteratura
- Manifestazioni
- Ministero Esteri
- Missioni in Germania
- Moda
- Mondo
- Mostre
- Motori/auto
- Multiculturalità
- Musica/Teatro
- Photogallery
- Professione/Lavoro
- Pubblicazioni
- Rete diplomatica
- Ricetta del Mese
- Rubrica della dietista
- Rubrica legale
- Rubrica Medica
- Rubrica psicologia
- Rubrica sociale
- Rubrica teologica
- Salute
- Scelta del redattore
- Sociale
- Spettacoli/cinema
- Sport
- Tempo libero
- Ultimissime
- Varie
- Viaggi/turismo
- Vita e religione
Di più
Le pensioni tra Italia e Germania: un legame che continua
L’Italia è da decenni il principale Paese partner della Deutsche Rentenversicherung (DRV). Un legame nato con la grande migrazione del lavoro tra gli anni...
Il CGIE a Dortmund rilancia il ruolo della rappresentanza italiana in Europa
Pubblichiamo il comunicato stampa sulla riunione del CGIE (Dortmund, 6-8 novembre 2025):
Dalla semplificazione dei servizi consolari alla ridefinizione dell’intervento sulla diffusione della lingua e...
Il successo del New Adult: da Maxton Hall alle novità dall’Italia
Maxton Hall 2 – Il mondo tra di noi. La seconda stagione della serie tedesca di grande successo, tratta dai romanzi Save Me, Save...
In strada verso il Sud
Sta per ricominciare il festival del cinema italiano. Francoforte, Filmmuseum dal 21 novembre al 30 dicembre.Al centralissimo Filmmuseum di Francoforte si prepara con teutonica...
Commemorazioni nei Cimiteri Militari Italiani in Germania
Ogni anno all'inizio di novembre si tengono celebrazioni nei quattro Cimiteri Militari Italiani in Germania (Francoforte, Amburgo, Berlino e Monaco) per commemorare migliaia di...
Germania, terra promessa per giovani italiani degli anni ’60. La riuscita esperienza di Bruno...
Non sempre la vita ti premia subito. A volte devi aspettare, insistere, resistere. Ma se ci metti onestà, costanza e cuore, qualcosa di buono...
Italian Film Festival Berlin 2025
Il cinema italiano torna a Berlino con la dodicesima edizione del Italian Film Festival Berlin, (IFFB) in programma dall’11 al 16 novembre 2025 presso...
VisionItaly 2025 – Memorie e Futuro: a Dortmund il forum per i 70 anni...
Sabato 8 novembre 2025, dalle 9:00 alle 15:00, il Baukunstarchiv NRW di Dortmund ospiterà “VisionItaly 2025 – Memorie e Futuro”, forum internazionale promosso dal...
Storie di italiani in Germania - Podcast
ProgettoQuindici, dieci anni di teatro italiano a Monaco di Baviera. Tutti i diritti riservati ©Corriere d’Italia. Musica gratuita e senza diritti d’autore https://audiofire.de
Ultimissime
Mezz'ora italiana - Programma radiofonico del 03.11.2025
AntenneSaar - Mezz'ora italiana 3 novembre 2025
Intervista a Viviana Milioti, la voce italiana a The Voice of Germany. Bravura e simpatia! ©www.sr.de
Attualità
Le pensioni tra Italia e Germania: un legame che continua
L’Italia è da decenni il principale Paese partner della Deutsche Rentenversicherung (DRV). Un legame nato con la grande migrazione del lavoro tra gli anni...
Il CGIE a Dortmund rilancia il ruolo della rappresentanza italiana in...
Pubblichiamo il comunicato stampa sulla riunione del CGIE (Dortmund, 6-8 novembre 2025):
Dalla semplificazione dei servizi consolari alla ridefinizione dell’intervento sulla diffusione della lingua e...
Il successo del New Adult: da Maxton Hall alle novità dall’Italia...
Maxton Hall 2 – Il mondo tra di noi. La seconda stagione della serie tedesca di grande successo, tratta dai romanzi Save Me, Save...
Italiani all'estero
Le pensioni tra Italia e Germania: un legame che continua
L’Italia è da decenni il principale Paese partner della Deutsche Rentenversicherung (DRV). Un legame nato con la grande migrazione del lavoro tra gli anni...
Il CGIE a Dortmund rilancia il ruolo della rappresentanza italiana in...
Pubblichiamo il comunicato stampa sulla riunione del CGIE (Dortmund, 6-8 novembre 2025):
Dalla semplificazione dei servizi consolari alla ridefinizione dell’intervento sulla diffusione della lingua e...
Commemorazioni nei Cimiteri Militari Italiani in Germania
Ogni anno all'inizio di novembre si tengono celebrazioni nei quattro Cimiteri Militari Italiani in Germania (Francoforte, Amburgo, Berlino e Monaco) per commemorare migliaia di...
Germania, terra promessa per giovani italiani degli anni ’60. La riuscita...
Non sempre la vita ti premia subito. A volte devi aspettare, insistere, resistere. Ma se ci metti onestà, costanza e cuore, qualcosa di buono...
Italian Film Festival Berlin 2025
Il cinema italiano torna a Berlino con la dodicesima edizione del Italian Film Festival Berlin, (IFFB) in programma dall’11 al 16 novembre 2025 presso...
VisionItaly 2025 – Memorie e Futuro: a Dortmund il forum per...
Sabato 8 novembre 2025, dalle 9:00 alle 15:00, il Baukunstarchiv NRW di Dortmund ospiterà “VisionItaly 2025 – Memorie e Futuro”, forum internazionale promosso dal...
Vita e religione
Nuovo Statuto e nuova guida per il KAB della Diocesi di Augsburg
All’Hotel JUFA di Kempten si è svolto il Congresso del KAB della Diocesi di Augsburg,...
Impressioni e saggi attraverso il Vicario don Waldemar della Mci San Giuseppe di Karlsruhe
Continua il nostro viaggio incominciato mesi fa, in occasione del grande fervore e attenzione generata...
Pellegrini di Speranza: La Delegazione MCI Germania al Giubileo dei Migranti
Il racconto del pellegrinaggio a Roma delle comunità cattoliche italiane in Germania di Elisa Cutullè
Un...
Impressioni e saggi attraverso S.E. Mons Calogero Peri sulla fine e l’inizio di un papato
Sono passati poco più di venti settimane dal fatidico annuncio “habemus Papam” fatto da S.Em.za...
Da Mirabella a Calw: quarant’anni di devozione e memoria degli emigrati siciliani in Germania
Chiesa stracolma a Calw per la Patrona dei mirabellesi. Il maltempo ha impedito la processione
Sembrava...
In ricordo di Padre Antonino Grassia
La Delegazione e il Corriere d’Italia saluta con commozione la scomparsa di Padre Antonino Grassia,...
Grazie! 50 anni di sacerdozio, amore per il Signore.
Don Elvezio Baroni, nato a Belgioioso (Italia) nel 1947, alla tenera età di 12 anni...
Undicesimo: non giudicare
Sono trascorsi i primi 100 giorni del pontificato di papa Prevost e cogliamo l’occasione per...
Addio a don Riccardo Baxiu
Un grande prete, un grande uomo, ma soprattutto un grande amico
Quando muore una persona con...
È morto don Riccardo Baxiu
Don Riccardo Baxiu, presbitero della diocesi di Brescia, era nato il 12 aprile 1934 ed...
Sociale
Le pensioni tra Italia e Germania: un legame che continua
L’Italia è da decenni il principale Paese partner della Deutsche Rentenversicherung (DRV). Un legame nato con la grande migrazione del lavoro tra gli anni...
Varie
Il successo del New Adult: da Maxton Hall alle novità dall’Italia
Maxton Hall 2 – Il mondo tra di noi. La seconda stagione della serie tedesca...
In strada verso il Sud
Sta per ricominciare il festival del cinema italiano. Francoforte, Filmmuseum dal 21 novembre al 30...
Le uova abbassano il colesterolo cattivo!
Per la prima volta viene sfatato il mito secondo cui le uova possono essere dannose...
Alexandra Saabel: „Da nessuna parte mi sono sentita artista come su questa pista“
Intervista ad Alexandra Saabel, artista circense italiana del Circo Teatro Roncalli.
“Ho preso il mio...
Franco Basaglia. Eredità e impulsi fra Germania e Italia
“Come diceva Basaglia, occorrono servizi che si confrontino con la “vita vera” delle persone, che...





































































