Per la prima volta viene sfatato il mito secondo cui le uova possono essere dannose per la salute
Le uova si prendono la loro rivincita dopo decenni di accuse di aumento del colesterolo Un nuovo studio dei ricercatori dell’Università del Sud Australia (UniSA) pubblicato sulla rivista scientifica „The American Journal of Clinical Nutrition“ ha rivelato che le uova non sono le „nemiche“ di una dieta sana, come si pensava in passato: al contrario, i grassi saturi con cui vengono spesso combinate e contenuti in alimenti come salsicce e pancetta sono i „colpevoli“ dell’aumento dei livelli di colesterolo „cattivo“ LDL.
Lo studio australiano ha dimostrato per la prima volta al mondo che consumare due uova al giorno, nell’ambito di una dieta „povera“ di grassi saturi, può addirittura contribuire a ridurre il colesterolo LDL, contribuendo così a prevenire le malattie cardiovascolari. Una scoperta che mette in discussione le attuali linee guida dietetiche e che condivide generosamente la gioia con miliardi di amanti delle uova in tutto il mondo. Come ha affermato il ricercatore principale, il professor John Buckley dell’UniSA, è tempo di ripristinare la… reputazione delle uova. „Le uova sono state a lungo screditate da consigli dietetici obsoleti. Sono uniche – ricche di colesterolo, certo – ma povere di grassi saturi. Ed è il loro contenuto di colesterolo che spesso porta la popolazione a mettere in discussione il loro ruolo in una dieta sana“.
Il professore ha spiegato che „nel nuovo studio abbiamo separato gli effetti del colesterolo da quelli dei grassi saturi e abbiamo scoperto che l’assunzione di colesterolo dalle uova, se assunto come parte di una dieta povera di grassi saturi, non aumenta i livelli di colesterolo cattivo „. Il dottor Buckley si è affrettato ad aggiungere che „erano i grassi saturi a innescare l’aumento del colesterolo, non le uova“. Il professore ha concluso sottolineando che „abbiamo trovato solide prove a difesa dell’umile uovo”. Quindi la prossima volta che fate colazione, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, non preoccupatevi delle uova che mangerete, ma di quella porzione extra di pancetta o salsiccia che metterete a parte: sono queste quelle che hanno maggiori probabilità di avere un impatto negativo sulla salute del vostro cuore.