Sabato 8 novembre 2025, dalle 9:00 alle 15:00, il Baukunstarchiv NRW di Dortmund ospiterà “VisionItaly 2025 – Memorie e Futuro”, forum internazionale promosso dal Com.It.Es. Dortmund per celebrare i 70 anni degli Accordi bilaterali del 1955 tra Italia e Germania.
Sostenuto dal Consolato d’Italia a Dortmund, dal MAECI, dal Comune di Dortmund e dall’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, l’evento non è solo una commemorazione, ma un momento di riflessione sul futuro della cooperazione europea. Come ha ricordato il presidente Gioacchino Di Vita, “VisionItaly 2025 è un luogo di memorie e di visione”.
Settant’anni fa, gli accordi del 1955 cambiarono il destino di milioni di persone: lavoratori, famiglie, studenti e ricercatori che contribuirono a costruire l’Europa di oggi. Il forum nasce per rileggere quell’eredità e immaginare nuove forme di collaborazione.
Cinque i panel tematici in programma:
- Visione e responsabilità, sul ruolo delle istituzioni europee;
- La cooperazione scientifica tra Italia e Germania;
- Il legame tra giovani italiani e le proprie radici, con la presentazione del podcast I-Talea. Radici 4.0;
- Le radici e le ali, dedicato alle storie di migrazione italiane;
- Dal pregiudizio al riconoscimento, sull’evoluzione dell’identità italiana in Europa.
“VisionItaly 2025” conclude una settimana di iniziative per la comunità italiana in Germania, che comprende anche l’Intercomites e l’Assemblea Continentale del CGIE.
L’ingresso è gratuito, con traduzione simultanea italiano/tedesco, previa registrazione a info.visionitaly@gmail.com.



























