
Celebrazioni per i 35 anni della Riunificazione tedesca
Nella giornata del 3 Ottobre, Saarbrücken ha accolto le celebrazioni ufficiali del 35° anniversario della Riunificazione tedesca, alla presenza delle più alte istituzioni della Repubblica Federale. Il Bundespräsident Frank-Walter Steinmeier, insieme alla moglie Elke Büdenbender, ha preso parte alla cerimonia ecumenica nella Ludwigskirche e al successivo atto solenne nella Congresshalle, affiancato dai rappresentanti di Bundestag, Bundesrat e Bundesregierung, nonché dai capi di governo dei Länder.
Il Saarland, che quest’anno detiene la presidenza del Bundesrat, ha organizzato l’edizione 2025 della festa nazionale sotto il motto “Zukunft durch Wandel – Futuro attraverso il cambiamento”.
L’evento ha assunto un forte carattere internazionale grazie alla presenza del Presidente francese Emmanuel Macron e di sua moglie Brigitte, ospiti d’onore, a testimonianza del legame storico e politico tra Germania e Francia. Erano inoltre presenti le istituzioni italiane in Germania, rappresentate con la presenza dell’Ambasciatore d’Italia a Berlino, Fabrizio Bucci, accompagnato dal Console Generale d’Italia a Francoforte, Massimo Darchini. La giornata, definita dagli osservatori come storica per il Saarland, ha richiamato numerosi giornalisti da Germania e Francia, rafforzando il ruolo transfrontaliero della regione.
Le autorità hanno predisposto un alto livello di sicurezza per l’intera durata delle celebrazioni. Accanto al clima festoso non sono mancate piccole manifestazioni pro-Palestina, che si sono svolte senza incidenti rilevanti.
Un 3 ottobre che segna non solo la memoria della Riunificazione, ma anche la prospettiva di una Germania aperta al dialogo europeo e al futuro.