Referendum 2025. Il voto non si manipola
Astensionismo pilotato e disinformazione: quando la politica smette di servire la democrazia e comincia a tradirla
In vista del referendum dell’8 e 9 giugno 2025,...
ILfest – Ponti di parole e culture a Monaco di Baviera
Monaco di Baviera si conferma ancora una volta uno dei centri culturali più vivaci della Germania grazie a IL Fest, il festival della letteratura...
Il fascino di Atlantide e dell’architettura. Colloquio con Carlo Piano
“Penso che nell’animo di tutti noi, magari in un angolino poco frequentato, c’è qualcosa che strugge: un rimpianto, un desiderio, una passione, quello che...
DL Cittadinanza, il CGIE lancia l’allarme
Cgie: "Serve visione strategica per non spezzare il legame con gli italodiscendenti nel mondo"
Il dibattito parlamentare sulla conversione in legge del decreto-legge n. 36...
Patronati. Assistenza sanitaria in Germania: cosa deve sapere chi si trasferisce dall’Italia
Rubrica a cura dei patronati Acli Germania, Inca Cgil e ItalUil. Questo mese a cura di ItalUil.
Uno dei temi più importanti (e spesso sottovalutati)...
Social Media: rivoluzione culturale o impoverimento sociale e cognitivo?
Nel suo saggio 'Social Media: Rivoluzione culturale o impoverimento sociale e cognitivo? (Armando Editore)', Sebastiano Tanasi affronta con lucidità e rigore critico le complesse...
L’Afd è un’organizzazione estremista – e adesso cosa succede?
La decisione ufficializzata lo scorso venerdì da parte del Verfassungsschutz federale, vale a dire dei servizi segreti, riguardo al partito AfD, a dire il...
Dopo „Crisalide“ è uscito „Unisono“, il secondo singolo di Assunta
È uscito il nuovo singolo, Unisono.
"Crisalide" - Da Colonia a Milano: il sogno musicale di Assunta prende il volo. Intervista del 21 febbraio.
Ha messo...
I Papi di Federico II e l’Exultet della riconciliazione
Nel XIII secolo il conflitto tra i poteri universali del papato e dell’Impero raggiunse il suo apogeo. Due miniature del rotolo di pergamena custodito...
Un testimone oculare del massacro di IMI a Kassel (1945)
1945-2025 – A 80 anni dalla fine del secondo conflitto mondiale.
Klaus Jungermann aveva otto anni e stava giocando nel suo giardino di casa quando...