Momento dell'vento. Foto di ©Fernando Grasso

All’Hotel JUFA di Kempten si è svolto il Congresso del KAB della Diocesi di Augsburg, durante il quale è stato approvato un nuovo Statuto che introduce diverse innovazioni nella struttura dell’associazione. Tra i cambiamenti principali figurano una razionalizzazione dei comitati e l’apertura del KAB alla collaborazione con gruppi esterni.

Nel corso dei lavori, oltre al tema del lavoro domenicale, si è discusso anche sulla possibilità di creare un’associazione di sostegno. Per ora non sono previsti cambiamenti, ma il Presidente Federale Eirich ha proposto di portare il dibattito a livello nazionale. Il Capitolare Dominik Zitzler ha elogiato i nuovi statuti, sottolineando come il KAB di Augsburg sia “all’avanguardia tra le associazioni”.

Un nuovo Comitato Diocesano

Il Congresso ha eletto il nuovo Comitato Diocesano, formato da tre membri volontari:

  • Brigitte Mörz, già nel direttivo uscente, impegnata nei temi sociali;
  • Birgit Noak, della Circoscrizione di Ammer-Lech, che vuole contribuire a una società più giusta;
  • Michael Schmatz, esperto di assicurazioni sociali e socio da oltre 25 anni.

Accanto a loro, Dorothee Bosch è stata riconfermata come Direttrice spirituale a tempo pieno. Insieme guideranno il KAB nel segno del motto “Mutig! Zukunft! Gestalten!” – “Con coraggio, modellare il futuro” – in un periodo segnato da tagli ai sussidi e calo di iscritti.

Ringraziamenti e prospettive

Un ringraziamento speciale è andato a Erwin Helmer, Josef Huber, Manfred Hufert e Ursula Kasten per il lungo impegno volontario. Pur lasciando le cariche operative, continueranno a collaborare ai gruppi di lavoro previsti dal nuovo Statuto.

Tra i delegati presenti: Manfred Stick, Wolfgang Seidler, Ewald Lorenz-Haggenmüller, Monika Schwarz e il rappresentante delle ACLI Baviera.

L’incontro si è concluso con una funzione solenne, durante la quale il Presidente Federale Eirich ha ricordato l’importanza del diritto alla partecipazione nella costruzione di una società più solidale.