Don Elvezio Baroni, nato a Belgioioso (Italia) nel 1947, alla tenera età di 12 anni sentì la chiamata del Signore. Dopo anni di studio e formazione, nel 1975 venne ordinato sacerdote a Roma dal Beato Papa Paolo VI.
Nel 1985 arrivò in Germania: prima fu destinato alla Missione cattolica italiana di Mainz e, in seguito, a quella di Rüsselsheim. Proprio nella Comunità cattolica di Rüsselsheim iniziò il suo cammino come parroco, rimanendovi a lungo e diventando un punto di riferimento prezioso per tanti fedeli.
Giunto alla meritata età del riposo, il 23 luglio 2023 salutò la comunità di Rüsselsheim e andò in pensione. Poco dopo, il 29 giugno 2025, ha festeggiato il suo 50° anniversario di sacerdozio, un traguardo importante che corona una vita interamente dedicata alla Chiesa e ai fratelli.
Il 5 luglio 2025, don Elvezio ha celebrato la Santa Messa nella chiesa di Christkönig a Walldorf, concelebrata insieme a padre Tobia Basanelli e padre Christof Mulach, parroco della comunità ospitante.
Durante l’omelia, con grande emozione, don Elvezio ha espresso un desiderio molto sentito:
“In questa chiesa di Christkönig io ho un favore da chiedervi. Fermatevi per qualche istante e aiutatemi a dire grazie a Dio per la mia vita. Io ho da dire un immenso grazie a Lui, perché questa mia vita, rivista oggi con lo sguardo del dopo, è stata un dono immenso, straordinario, incalcolabile.”
Ha poi ripercorso i ricordi della sua infanzia, gli anni di studio in seminario e tanti aneddoti della sua lunga esperienza sacerdotale, regalando ai presenti momenti di commozione e gratitudine.
Al termine della celebrazione, la comunità si è stretta intorno a lui con affetto sincero, ringraziandolo per l’instancabile dedizione e per i tanti anni trascorsi a fianco della Comunità Cattolica Italiana di Rüsselsheim.
Grazie, don Elvezio, per aver condiviso con noi la tua vita sacerdotale e per averci accompagnati nel nostro cammino di fede.