Montag, September 15, 2025
Home Attualità Germania

Germania

Dati, energia, natura e sicurezza: cosa cambia a settembre in Germania

0
Settembre porta con sé alcune novità importanti che riguardano la vita quotidiana, la tutela dell’ambiente e la sicurezza. Dal diritto ai dati personali ai...

1 settembre 1939 – quando il mondo precipitò nella guerra

0
L’invasione della Polonia segnò l’inizio del conflitto più devastante del Novecento: un monito attuale nell’Europa che torna a riarmarsi All’alba del 1° settembre 1939, l’Europa...

Alexandra Saabel: „Da nessuna parte mi sono sentita artista come su questa pista“

0
Intervista ad Alexandra Saabel, artista circense italiana del Circo Teatro Roncalli. “Ho preso il mio camion, ho guidato da Albacete, nel sud della Spagna,...

La cosa più attiva che possiamo fare è costruire la pace

0
Riarmo in Europa - Vertice Nato - Parlamento europeo: risoluzione, art. 167 su attuazione politiche di sicurezza e di difesa comune.Scuole di pace -...

Buone vacanze

0
Carissimi lettori del Corriere d'Italia, Con l'estate ormai in pieno svolgimento, la nostra redazione si prepara a prendersi una meritata pausa dal 14 luglio al...

Patronati – Contribuzione volontaria nella previdenza tedesca: guida pratica per italiani residenti in Germania

0
Rubrica a cura dei patronati Acli Germania, Inca Cgil e ItalUil. Questo mese a cura di Lara Galli, Inca Cgil Molti cittadini italiani residenti in...

‚Ndrangheta in Germania

0
La condanna di Giuseppe M. e le occasioni mancate del maxiprocesso di Duisburg È una condanna pesante quella inflitta mercoledì scorso a Giuseppe M., 39...

Germania, luglio rovente per le tasche dei cittadini

0
Sanità in crisi, rincari ovunque – e il salario minimo non basta a proteggere i più deboli Dal 1° luglio 2025 i cittadini tedeschi e...

Crisi di credibilità e scelte difficili

0
Il governo tedesco tra promesse mancate e riforme controverse Non è stato un inizio facile per la coalizione nero-rossa al governo. Prima ha promesso, poi...

Verso una memoria condivisa. Conversazione con Gino Carmine Chiellino

0
Focus: 70 anni dagli accordi bilaterali tra Italia e Germania “La lingua in cui viviamo non è una lingua che abbiamo in continuazione a disposizione...