Le pensioni tra Italia e Germania: un legame che continua
L’Italia è da decenni il principale Paese partner della Deutsche Rentenversicherung (DRV). Un legame nato con la grande migrazione del lavoro tra gli anni...
Il CGIE a Dortmund rilancia il ruolo della rappresentanza italiana in Europa
Pubblichiamo il comunicato stampa sulla riunione del CGIE (Dortmund, 6-8 novembre 2025):
Dalla semplificazione dei servizi consolari alla ridefinizione dell’intervento sulla diffusione della lingua e...
Commemorazioni nei Cimiteri Militari Italiani in Germania
Ogni anno all'inizio di novembre si tengono celebrazioni nei quattro Cimiteri Militari Italiani in Germania (Francoforte, Amburgo, Berlino e Monaco) per commemorare migliaia di...
Germania, terra promessa per giovani italiani degli anni ’60. La riuscita esperienza di Bruno...
Non sempre la vita ti premia subito. A volte devi aspettare, insistere, resistere. Ma se ci metti onestà, costanza e cuore, qualcosa di buono...
Italian Film Festival Berlin 2025
Il cinema italiano torna a Berlino con la dodicesima edizione del Italian Film Festival Berlin, (IFFB) in programma dall’11 al 16 novembre 2025 presso...
VisionItaly 2025 – Memorie e Futuro: a Dortmund il forum per i 70 anni...
Sabato 8 novembre 2025, dalle 9:00 alle 15:00, il Baukunstarchiv NRW di Dortmund ospiterà “VisionItaly 2025 – Memorie e Futuro”, forum internazionale promosso dal...
Lettura scenica sulla vita e opere del Beato don Tonino Bello
Dopo aver portato in scena lo scorso anno la figura di padre Turoldo e prima ancora quella di San Scalabrini, la compagnia teatrale “Le...
Il Consiglio degli Stranieri di Friedrichsdorf in collaborazione con il Comites di Francoforte, insieme...
Evento molto partecipato sulle nuove questioni legali per gli italiani in Germania
Il 1° novembre 2025 si è svolto un evento informativo molto seguito che...
Nevio Passaro: un ponte tra Germania e Costiera Amalfitana
La musica del “Papa-Pop” parla due lingue
Nevio Passaro è uno di quegli artisti che non si possono racchiudere in un solo Paese. Nato in...
“Oh!lio”: un’estate tra storia, memoria e identità italiana nel Saarland
Un libro per ragazzi (e non solo) che racconta l’emigrazione italiana in Germania con leggerezza e profondità
Un nuovo libro sull’emigrazione, questa volta però scritto...


























