Sonntag, Oktober 26, 2025

Scelta del redattore

Germania, l’emergenza nascosta

0
Cresce l’odio contro le donne e si comincia finalmente a parlare di femminicidio In un contesto già segnato da un aumento allarmante della violenza brutale...

Come nasce l’icona di un Santo?

0
Don Bosco nell'immaginario popolare tra foto, dipinti e un fumetto bestseller L'immagine che abbiamo di San Giovanni Bosco, il "santo educatore", non è frutto del...

Una giornata indimenticabile…..per non dimenticare

0
Una visita al  campo di concentramento di Dachau non rientra esattamente nell'immaginario delle gite  in compagnia, eppure,  un gruppo di 50 persone  della comunità...

L’Austria con JJ e Wasted Love vince l’Eurovision ma l’italianità non passa inosservata

0
Condotto dalle icone per eccellenza Michelle Hunziker, Hazel Brugger e Sandra Studer, la sessantanovesima edizione dell’Eurovision Song Contest 20 25 ha proclamato vincitore il...

Referendum 2025. Il voto non si manipola

0
Astensionismo pilotato e disinformazione: quando la politica smette di servire la democrazia e comincia a tradirla In vista del referendum dell’8 e 9 giugno 2025,...

ILfest – Ponti di parole e culture a Monaco di Baviera

0
Monaco di Baviera si conferma ancora una volta uno dei centri culturali più vivaci della Germania grazie a IL Fest, il festival della letteratura...

Il fascino di Atlantide e dell’architettura. Colloquio con Carlo Piano

0
“Penso che nell’animo di tutti noi, magari in un angolino poco frequentato, c’è qualcosa che strugge: un rimpianto, un desiderio, una passione, quello che...

DL Cittadinanza, il CGIE lancia l’allarme

0
Cgie: "Serve visione strategica per non spezzare il legame con gli italodiscendenti nel mondo" Il dibattito parlamentare sulla conversione in legge del decreto-legge n. 36...

Patronati. Assistenza sanitaria in Germania: cosa deve sapere chi si trasferisce dall’Italia

Rubrica a cura dei patronati Acli Germania, Inca Cgil e ItalUil. Questo mese a cura di ItalUil. Uno dei temi più importanti (e spesso sottovalutati)...

Social Media: rivoluzione culturale o impoverimento sociale e cognitivo?

Nel suo saggio 'Social Media: Rivoluzione culturale o impoverimento sociale e cognitivo? (Armando Editore)', Sebastiano Tanasi affronta con lucidità e rigore critico le complesse...