Freitag, August 29, 2025

Vita e religione

Den Dialog mit Offenheit und Kreativität erfassen

0
Comunità d’altra madre lingua e Chiesa tedesca Dr. Dominikus Schwaderlapp Weihbischof aus Köln, und Dr. Lukas Schreiber, zuständig für die Ausländische Seelsorge bei der Deutschen...

Mettere in campo inventiva e forze nel nuovo anno pastorale

0
Convegno Nazionale 2020 “Maschio e femmina li creò” - Relazione conclusiva del Delegato padre Tobia Bassanelli La permanenza del Covid-19 non ci permette di prevedere...

Una festa molto diversa

0
Festa della Comunità di Mainz La festa della comunità di Mainz quest’anno è stata molto diversa da come ci siamo abituati a viverla nel passato...

Mühlacker – Presentazione del nuovo Consiglio pastorale

0
Il 18 ottobre scorso nella Chiesa Herz Jesu, durante la celebrazione della S. Messa, p. Antonino Grassia ha presentato alla Comunità cattolica italiana di...

Per vincere i mali del mondo

0
Fratelli tutti: la nuova enciclica sociale di Papa Francesco Un manifesto per i nostri tempi per promuovere un’aspirazione mondiale alla fraternità. E’ la nuova enciclica...

Convegno Nazionale 28 settembre-2 ottobre 2020

0
“Maschio e femmina li creò” - Convegno Nazionale della Delegazione “Abbiamo scelto questo tema: è quello del 4° Foro del “Cammino Sinodale” della Chiesa tedesca,...

Dentro il Cammino sinodale

0
Intervista a Isabella Vergata, delegata al Synodaler Weg per le Comunità d’altra madrelingua Isabella Vergata, ricercatrice e dottoranda all’Istituto di italianistica dell’università di Magonza, è...

Quale rinnovamento delle parrocchie per l’Evangelizzazione

0
L’Istruzione vaticana della Congregazione per il clero sulla riconversione delle parrocchie, approvata da papa Francesco il 27 giugno scorso evidenzia l’urgenza del rinnovamento dell’istituzione...

Benvenuto! Don Matteo

0
Don Matteo Laslau inizia il suo mandato alla Missione Cattolica Italiana di Francoforte sul Meno - Centro Che un parroco vada via e un altro...

Un anno di Cammino sinodale

0
“Noi siamo una Chiesa nel contesto della chiesa cattolica universale e resteremo tali. Non c’è tendenza di alcun tipo, di separarci come chiesa nazionale”,...