Otto le startup italiane protagoniste

È iniziata ieri a Berlino la sesta edizione del Global Start Up Program (GSUP), l’iniziativa promossa da ITA – Italian Trade Agency per favorire l’internazionalizzazione delle startup più innovative del Made in Italy nei principali ecosistemi globali dell’innovazione.

Organizzata dall’Ufficio ICE di Berlino in collaborazione con Impact Hub Berlin e Feedel Ventures, l’edizione 2025 coinvolge otto startup italiane in un percorso di quattro settimane dedicato ad atti- vità di accelerazione, mentoring e networking nel cuore di uno dei più dinamici hub europei dell’in- novazione.

Le startup selezionate rappresentano alcuni dei settori più innovativi dell’economia italiana:
• Sea the Change – blue economy e tutela degli ecosistemi marini
• Yeastime – biotecnologie e ottimizzazione dei processi di fermentazione
• GeneSys Bio – diagnostica molecolare e biosensori
• Northern Light Composites – materiali compositi sostenibili per nautica e mobilità
• Vado – micromobilità elettrica urbana
• BlendX – food tech e sostenibilità alimentare
• I2D – intelligenza artificiale per il design e l’industria creativa
• The Paac – fashion tech e moda circolare

Durante le quattro settimane, le startup parteciperanno a masterclass, sessioni di mentoring, incon- tri B2B e corporate visits, con l’obiettivo di validare il proprio modello di business e sviluppare colla- borazioni durature nel mercato tedesco. Tra i momenti di rilievo figurano il Pitch & Pizza Day, in programma il 12 novembre, e il Final Demo Day del 26 novembre, evento conclusivo in cui le star- tup presenteranno i propri progetti a un pubblico di investitori e operatori dell’ecosistema tedesco.

Berlino, capitale europea dell’impatto e dell’innovazione sostenibile
Con oltre 5.000 startup attive e una rete di investitori internazionali in costante crescita, Berlino rap- presenta uno dei centri più dinamici dell’innovazione europea. La scelta della capitale tedesca riflette la volontà di ITA – Italian Trade Agency di valorizzare le sinergie tra l’imprenditorialità italiana e la vocazione internazionale e sostenibile dell’ecosistema berlinese, promuovendo la collabora- zione tra i due Paesi in settori strategici come digitalizzazione, green economy e tecnologie emer- genti.

Ideato e sviluppato da ITA – Italian Trade Agency, il Global Start Up Program rappresenta un vero e proprio ponte tra Italia e Germania per l’innovazione, offrendo un’opportunità concreta per favo- rire la crescita delle giovani imprese italiane nei mercati internazionali e promuovendo l’incontro con investitori, incubatori, corporate e partner strategici.

Con oltre 300 startup italiane già coinvolte nelle precedenti edizioni, il programma si conferma come uno dei principali strumenti di promozione dell’imprenditorialità innovativa italiana all’estero, contribuendo alla visibilità del Made in Italy tecnologico nei principali ecosistemi globali dell’innova- zione.