È il titolo di un workshop, organizzato dal locale Com.It.Es che si svolgerà a Friburgo, domenica 12 ottobre.
Nei tempi difficili e bui che stiamo vivendo, dobbiamo forse, reimparare a sorridere, a non prenderci troppo sul serio e a non disimparate quella sapiente forma di comunicazione che sdrammatizza che è l’umorismo (n.d.r.).
Il Com.It.Es di Friburgo nel 50° anniversario delle Settimane interculturali di Friburgo 2025, organizza in collaborazione con Vivace un workshop per tutti coloro che amano disegnare, sia dilettanti che professionisti, e che desiderano saperne di più sugli elementi dell’umorismo, della satira e dell’intrattenimento. L’umorismo unisce le persone, fa sorridere nei momenti difficili. Il riso è universale.

L’umorista italiano Claudio Mellana terrà un workshop sul ruolo della satira, dell’umorismo e delle vignette satiriche. Inoltre, realizzeremo insieme disegni e vignette satiriche nello spirito di culture diverse, per sostenere la nostra lotta comune per la democrazia e la partecipazione di tutti.
Quando e dove
Domenica 12 ottobre 2025 – Vivace, Wallstraße 15, Friburgo, 1° piano, dalle 14:30
L’iscrizione, l’ingresso e la partecipazione al workshop sono gratuiti.
Claudio Mellana è un umorista italiano. Ha iniziato alla fine degli anni ’60 con pubblicazioni su riviste underground e politiche. Dopo
aver partecipato al movimento di controinformazione, i suoi disegni sono stati pubblicati su importanti quotidiani e riviste italiani. Dagli anni ’70 si dedica alla satira politica e ha realizzato centinaia di vignette e manifesti. Oltre alla satira, coltiva la sua passione per l’umorismo non verbale e lo studio dei disegni satirici, umoristici e caricaturali. In totale ha pubblicato oltre 3.500
vignette.