È l’unica parlamentare europea del Saarland, ed ha il passaporto italiano!
È sotto gli occhi di tutti che le carriere politiche italiane in Germania sono molto rare. A differenza degli amici turchi e di altre nazionalità extraeuropee, gli italiani hanno mostrato scarsa ambizione nel seguire percorsi partitici ed elettorali, fino ad ottenere un posto saldo nel parlamento federale, nei parlamenti regionali ed in quello europeo.
Salta tanto più all’occhio il percorso politico della giurista Manuela Ripa, con alle spalle una biografia da manuale.
In piena generazione Erasmus, nasce a Saarbrücken, figlia di un funzionario del Consolato italiano in quella città e di un’insegnante di ruolo dei corsi di lingua e cultura italiana.
Un percorso di studi eccellente con soggiorni di specializzazione a Londra e Oxford e i primi passi professionali al Ministero degli Affari Esteri tedesco, alla Corte Europea in Lussemburgo e come assistente allo stesso Parlamento europeo.
Poi i primi approcci con la politica con la “P” dei partiti, quando è referente personale del Ministro federale dell’Ambiente, il liberale Philipp Rösler.
Probabilmente è qui che la nostra connazionale parlamentare europea trova nel tema ambientale, nella salute pubblica e nella tutela delle fasce deboli una sua missione professionale.
Si iscrive al partito ÖDP, Ökologisch-Demokratische Partei, una sorta di costola verde della Democrazia Cristiana. Alla domanda: cosa vi distingue dai Verdi, la risposta è immediata: non accettiamo finanziamenti dall’industria!
La ÖDP si propone come movimento sociale e ambientalista, fermamente ancorato in alcuni principi conservatori ed etici. Proprio alcuni di quei principi che i Verdi sembrano aver spesso relativizzato e talvolta anche tradito.
Comunque sia, mentre vari connazionali con la tessera del partito dei Verdi, SPD, CDU o FDP sono stati messi in fila, anzi in fine coda di lunghissime liste elettorali, la Ripa, proprio grazie all’appartenenza a un partito minore è entrata nel Parlamento europeo per la seconda legislatura consecutiva.
Una biografia politica italiana che nel Saarland diventa importante, oltre le individuali convinzioni politiche, giacché Manuela Ripa rappresenta l’unica candidata del Saarland ad aver raggiunto un mandato europeo.
Alla domanda: quanto Saarland troviamo nell’attività quotidiana, la parlamentare risponde che tutto il suo sguardo politico è filtrato da occhiali saarlandesi.
Se si considera che in questo Saarland, con meno di un milione di abitanti, risiedono oltre trentamila potenziali elettori italiani e di origine italiana, è quasi scontato che questi occhiali si colorino di tanto in tanto anche di bianco, rosso e verde.
L’intervista e ascoltabile fino a sabato 11 ottobre e poi nuovamente dal 18 al 25 ottobre al Link:
SR-Mediathek.de: AntenneSaar – mezz’ora italiana vom 4. Oktober 2025