Il mese di giugno 2025 porterà diverse novità legislative in Germania che toccheranno da vicino la vita quotidiana dei residenti, incluse migliaia di connazionali italiani. Dalle tutele per le donne alla digitalizzazione accessibile, dalla sostenibilità dei nostri dispositivi elettronici alla sicurezza nei viaggi in camper, fino al riconoscimento ufficiale dei veterani: ecco cosa cambia, a partire da quando e perché è importante saperlo.
Cambiare fornitore di energia sarà più facile e veloce
Dal 6 giugno 2025, cambiare gestore dell’elettricità sarà molto più semplice: basterà un giorno lavorativo per completare il passaggio.
Un grande miglioramento rispetto ai tempi attuali, che possono arrivare fino a tre settimane.
Obiettivo? Più concorrenza e tariffe migliori per i consumatori.
Accessibilità obbligatoria per servizi digitali e bancomat
A partire dal 28 giugno, tutti i bancomat, distributori di biglietti, app bancarie e siti web dovranno essere accessibili anche per le persone con disabilità.
Una misura che rappresenta un passo fondamentale verso una società più inclusiva, e che riguarda direttamente chi utilizza quotidianamente questi servizi, anche fra di noi.
Tutela per le donne dopo una perdita in gravidanza
Una novità di grande rilievo per le donne: dal 1° giugno, in caso di aborto dopo la 12ª settimana di gravidanza, sarà previsto un periodo di congedo retribuito (Mutterschutz).
Un riconoscimento importante per il dolore fisico ed emotivo che questa esperienza comporta.
I nuovi diritti prevedono:
– 2 settimane di congedo dalla 13ª settimana;
– 6 settimane dalla 17ª;
– 8 settimane dalla 20ª.
Una misura attesa da tempo, che riguarda anche molte donne italiane che vivono e lavorano in Germania.
Novità per chi viaggia in camper
Attenzione per chi ama viaggiare con camper o roulotte: dal 19 giugno 2025 diventa obbligatorio il controllo periodico dell’impianto a gas da parte di un tecnico esperto.
Il controllo costa tra 40 e 80 euro e dura circa 30 minuti.
Senza il certificato di sicurezza, si rischiano multe e problemi con il TÜV.
Smartphone più resistenti e meno rifiuti elettronici
Dal 20 giugno, nuove norme europee obbligheranno i produttori di telefoni cellulari a garantire:
– batterie più durature (almeno 800 cicli di ricarica mantenendo l’80% della capacità),
– disponibilità dei pezzi di ricambio per fino a 7 anni dopo la fine della vendita del modello,
– dispositivi più robusti e sostenibili.
Una buona notizia per l’ambiente – e per le nostre tasche.
Il 15 giugno: nasce la Giornata nazionale dei veterani
Per la prima volta, la Germania celebrerà il Veteranentag, la Giornata nazionale dei veterani, il 15 giugno. Un’occasione per ricordare e onorare il servizio prestato dai membri delle forze armate tedesche, sia all’estero che sul territorio nazionale. In programma: una cerimonia ufficiale a Berlino e iniziative in tutto il Paese.
Le nuove leggi che entreranno in vigore a giugno 2025 mostrano una Germania che si muove verso maggiore efficienza, inclusività, tutela dei diritti e sostenibilità. Per noi italiani che viviamo qui, è importante essere aggiornati: conoscere i propri diritti e doveri è il primo passo per sentirsi parte della società in cui viviamo.