La cosa più attiva che possiamo fare è costruire la pace
Riarmo in Europa - Vertice Nato - Parlamento europeo: risoluzione, art. 167 su attuazione politiche di sicurezza e di difesa comune.Scuole di pace -...
Auto usate, stretta UE sulla vendita: senza perizia niente passaggio di proprietà
Dal 2026 chi vorrà vendere un’auto usata dovrà dimostrarne lo stato con perizie e video: la nuova stretta UE punta al riciclo totale, ma...
Verso una memoria condivisa. Conversazione con Gino Carmine Chiellino
Focus: 70 anni dagli accordi bilaterali tra Italia e Germania
“La lingua in cui viviamo non è una lingua che abbiamo in continuazione a disposizione...
Meta e l’uso dei dati degli utenti europei: Come esercitare i vostri diritti di...
A partire dal 27 maggio 2025, Meta utilizzerà i dati di Instagram e Facebook per addestrare l'IA. Scopri come opporsi e proteggere la tua...
Le migrazioni internazionali: il quadro mondiale
Ripubblichiamo un articolo apparso su Neodemos, a firma di Corrado Bonifazi, dal titolo “Le migrazioni internazionali: il quadro mondiale”, per gentile concessione della redazione,...
80 anni di pace… è un buon inizio
L‘8 maggio del 1945 finì la Seconda guerra mondiale con la capitolazione senza condizioni della Wehrmacht di fronte alle potenze alleate. Da allora è...
Apple e Meta nel mirino dell’Europa: maxi-multe per violazioni al diritto digitale
La stretta dell’Unione Europea sui colossi tecnologici americani si fa concreta. La Commissione europea ha inflitto sanzioni record ad Apple (500 milioni di euro)...
Commemorazione a 80 anni dall’eccidio di Kassel
1945-2025 – A 80 anni dalla fine del secondo conflitto mondiale.
Il 31 marzo si è svolta la commemorazione ufficiale degli ottant'anni dal massacro di...
Dalla pandemia alla paura della guerra: vogliono tenerci in emergenza perenne?
Una riflessione personale su paura, controllo e l'emergenza permanente
Se c’è una cosa che abbiamo imparato dal 2020, è che la paura è un’arma potente....
L’Europa verso la militarizzazione: la pericolosa deriva della politica di Von der Leyen
Le parole pronunciate da Ursula von der Leyen delineano un’Europa che sembra rassegnarsi a un futuro dominato dalla corsa agli armamenti
Il messaggio chiave della...