Montag, November 17, 2025

Italia

Mattarella al Bundestag. La nostra consegna sia: nie wieder!

0
"la pace non è un traguardo definitivo, bensì il frutto di uno sforzo incessante, fondato sul raggiungimento di valori condivisi e sul riconoscimento della...

Le pensioni tra Italia e Germania: un legame che continua

0
L’Italia è da decenni il principale Paese partner della Deutsche Rentenversicherung (DRV). Un legame nato con la grande migrazione del lavoro tra gli anni...

Il CGIE a Dortmund rilancia il ruolo della rappresentanza italiana in Europa

0
Pubblichiamo il comunicato stampa sulla riunione del CGIE (Dortmund, 6-8 novembre 2025): Dalla semplificazione dei servizi consolari alla ridefinizione dell’intervento sulla diffusione della lingua e...

In strada verso il Sud

0
Sta per ricominciare il festival del cinema italiano. Francoforte, Filmmuseum dal 21 novembre al 30 dicembre.Al centralissimo Filmmuseum di Francoforte si prepara con teutonica...

Cittadinanza italiana, rinviata a primavera 2026 l’udienza della Cassazione sui discendenti

0
La battaglia dei discendenti di italiani all’estero per il riconoscimento della cittadinanza italiana “iure sanguinis” entra in una nuova fase L’udienza davanti alle Sezioni Unite...

È morto James Senese. Ma la Napoli che lascia è viva, anche grazie a...

0
Gaetano Senese, in arte James Senese, è stato musicista, compositore, cantante, attore e, soprattutto, sassofonista E come sassofonista ha ottenuto riconoscimenti mondiali mentre come uomo...

Sciopero politico del 3 ottobre 2025 senza le bandiere del maggiore sindacato della Farnesina

0
Si chiama Confsal-Unsa e sta per Confederazione dei Sindacati Autonomi dei Lavoratori, mentre UNSA sta per Unione Nazionale Sindacati Autonomi e il tre 3 ottobre...

Settant’anni dall’accordo italo-tedesco sull’invio di manodopera

0
Gli anniversari non si celebrano, si studiano Breve premessa: questo articolo è scritto senza ausilio dell’Intelligenza Artificiale. È piuttosto frutto di un’Ignoranza Naturale, accompagnata dalla...

Convegno: Frontiere in movimento

0
Storia, società e prospettive dell’emigrazione italiana in Germania a 70 anni dall’Accordo italo-tedesco. Quando: 18 ottobre. Dove: Francoforte. Il Convegno è organizzato da ACLI...

40 anni senza Giancarlo Siani

0
 Il ricordo di un giornalista che sfidò la camorra Sono trascorsi quarant'anni da quel tragico 23 settembre 1985, quando Giancarlo Siani, giovane e coraggioso giornalista...