“Berlino 1936” un libro di Giuseppe Assandri
‘’Fu Luz che mi consentì di arrivare alla vittoria, guardò al di là del colore della pelle. Vide ciò che rappresentavo come uomo, senza...
Ricordo di Isabella Droandi
Medievista, storica dell’arte e restauratrice in Arezzo, è stata un’infaticabile protagonista del ritorno a casa di dipinti medievali nati nel territorio aretino
Un’opera d’arte non...
„Amor vincit omnia“ L‘amore vince su tutto
Si è conclusa il primo marzo la mostra del pittore napoletano Gaetano Franzese al vecchio Municipio di Saarbrücken
Gaetano Franzese è un artista cittadino del...
“In principio era il canto” un documusical di Flavio Pagano, interpretato da Katia Ricciarelli
In occasione dell’inclusione del Canto Lirico italiano nel Patrimonio Culturale dell’UNESCO
https://youtu.be/WWBYBZdMyj8
Italienischer Operngesang wird immaterielles Weltkulturerbe
„Am Anfang war der Gesang“: Der Schriftsteller und Musiker Flavio...
La Maratona di Lettura della VDIG
Dieci anni di cultura italiana in Germania
Dal 2014, l'Associazione Tedesco-Italiana delle Società Culturali (VDIG) ha illuminato le strade delle città tedesche con la magia...
Il cinema italiano si fa valere al Festival di Berlino
Berlinale 2024
Tanto cinema italiano alla Berlinale 2024 e non si tratta solo della quantità di pellicole presentate al festival cinematografico della capitale tedesca (un...
Alfred Kubin un artista dell’altro mondo
Straordinarie profezie, che andrebbero rimeditate
Spesso ci siamo domandati se il territorio possa influenzare lo stile di un artista, marchiando indelebilmente le sue opere. Studiando...
Castel del Monte in musica
Riccardo Muti in tournée a Francoforte
Sull’arte del dirigere
Molti dei più grandi compositori furono pure grandi direttori d’orchestra: Mendelssohn, Wagner, Mahler ad esempio; Wagner è...
Al via la Berlinale 2024
La 74ª Berlinale: Carlo Chatrian, film italiani in gara e il fascino del cinema d’autore
Comincerà il prossimo 15 febbraio, e per una decina di...
La musica è il suono della vita
Maria Teresa Treccozzi ha scoperto la passione per la musica fin da piccola, e questo in tutte le sue sfaccettature: comporla, suonarla e insegnarla.
Dopo...