IMU – Lo Stato italiano discrimina gli italiani all’estero
A partire dal primo luglio i pensionati italiani residenti all’estero dovranno pagare nuovamente l’IMU
Troviamo ingiusta e discriminante la reintroduzione dell’imposta IMU sulla prima casa...
Fase post-COVID 19: vecchie e nuove difficoltà della rete Consolare
Urgente potenziare le risorse per rispondere alla domanda di servizi dei nostri connazionali
Nel periodo dell'emergenza per il Covid-19, le problematiche della nostra rete...
IMU- italiani all’estero: il ragionevole dubbio in una amara realtà
Dal 2015 per l’Aire l’immobile in Italia era considerato abitazione principale solo se si era pensionati nello Stato estero di residenza e con pensione...
Il Segretario Generale del Cgie Michele Schiavone sulla riforma che riduce il numero dei...
L’approvazione della riforma costituzionale che decurta il numero dei parlamentari di Camera e Senato è stata più volte criticata dal Cgie per quanto riguarda...
È solo samba, rumba e cha cha cha
Il Sottosegretario Ricardo Merlo avanti a ritmi sudamericani
Si ripetono le note stampa che raccontano dell’impegno serrato del nostro Sottosegretario MAECI con delega per gli...
Il Governo gialloverde e gli italiani all’estero
“I 5stelle non hanno mai fatto mistero del loro disprezzo verso la democrazia rappresentativa – dichiara la senatrice PD Laura Garavini -. Ora che...
Billi (Lega): Prima giornata nazionale dello sport all’estero
“In Svizzera la Prima Giornata Nazionale dello Sport all’Estero si svolgerà domenica 3 giugno 2018 sui campi sportivi “Sihlhölzli” di Zurigo, nel quadro delle...
Elezioni politiche 2018 Quando si vota e come
Informazione per gli italiani all’estero sul voto per le elezioni politiche 2018 in Italia. Alle prossime elezioni politiche fissate per il 4 marzo, gli italiani...
Impresa 4.0 in tutta Europa
Il 29 novembre, presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino, si è tenuto il primo Forum Italo-Tedesco sull’Innovazione e sugli Investimenti “Investing in Italian Innovation: Digital...
Sono un italiano: fin qui, nessuna colpa
Lettera di un italiano in Svizzera
Appartengono alla “classe 1984”: nemmeno questa una colpa. Una “sfiga” forse si: quella di appartenere ad una generazione di...