Dienstag, April 29, 2025

Italiani all'estero

Lontano da casa, essere a casa

0
Cari lettori, voglio parlarvi di un tema che tocca profondamente il cuore e l’anima di molti di noi: l’emigrazione in Germania. È una storia di...

Rievocando il santo migrante: spettacolo teatrale in onore di san Giovanni Battista Scalabrini

0
Omaggio della Comunità cattolica italiana di Stoccarda a Giovanni Battista Scalabrini, santo degli emigrati. Rappresentazione 7 ottobre ore 19 al Römerkastell di Stoccarda-Bad Cannstatt Ad...

La stracolma valigia di Anna Marzorati

0
Nel cuore dell’educazione globale: il ruolo invisibile dei dirigenti scolastici diplomatici italiani. Intervista ad Anna Marzorati, Dirigente Ufficio scuole Berlino I non addetti ai lavori...

Istituto del Nastro Azzurro: storia e impegno internazionale

0
Intervista a Giulio Mattarocci, capo gruppo del Gruppo Germania dell‘Istituto del Nastro Azzurro Signor Mattarocci, spieghi ai nostri lettori cos’è questo Istituto del Nastro Azzurro...

In memoria di Ettore Brissa: un faro di cultura e integrazione tra Italia e...

0
Un grave lutto ha colpito la comunità italiana di Heidelberg. Lo scorso 19 luglio si è spento Ettore Brissa, 91 anni, per decenni docente...

Da Enzo a Fellbach festeggia il decimo anniversario tra gusto e storia

0
Continua il viaggio alla scoperta dei nostri connazionali impegnati a tenere alto il buon nome della cucina italiana. Questa volta ci troviamo a Fellbach,...

La passione vinicola nel cuore della terra della birra

0
L’incredibile storia di Valeria e Matthias: ingegneri di giorno, viticoltori di cuore, e la rinascita del vigneto Wielo Vino Non so se vi è mai...

Alle ACLI la primogenitura dei patronati italiani in Germania

0
Con la firma dell’accordo italo-tedesco del 20 dicembre 1955 per il reclutamento della manodopera, le Acli, associazione di ispirazione cristiana, percepirono subito di dover...

Confronto tra i sistemi sanitari tedesco e italiano

0
Un'esperienza personale di Franz Becchi Il sistema sanitario è uno dei pilastri fondamentali di qualsiasi società moderna, e la qualità dell'assistenza medica può avere un...

Pasquale Marino è andato in pensione

0
Lascia il servizio consolare una persona veramente fuori dal comune Ha compiuto 67 anni e ora è pensionato. Pasquale Marino, spalle ancora dritte, capelli a...