CGIL Bildungswerk non farà più corsi di lingua e cultura italiana
È stata una doccia fredda per centinaia di giovani studenti di lingua e cultura italiana, per i genitori, per gli/le insegnanti, ricevere a fine...
Berlino, il punto sulla comunità italiana in Germania
Riunione di coordinamento consolare alla presenza dei rappresentanti della comunità italiana in Germania.Scuola, servizi consolari e cittadinanza tra le maggiori questioni aperte.
Dal 20 Gennaio...
Non sei sola: L’origine di un’idea per rompere il silenzio sulla violenza di genere
In Germania, come altrove, la violenza di genere è una realtà purtroppo quotidiana, spesso taciuta o invisibile. Anche molte donne italiane che vivono all’estero,...
Legge 74/2025: un attacco all’Italia globale e ai diritti di cittadinanza
Un convegno alla Camera denuncia gli effetti della Legge 74/2025: "diseredazione giuridica di massa", rischio incostituzionalità e rottura storica con la diaspora italiana
Il 29...
Orizzonti. Informarsi e orientarsi per progettare il futuro: scuola, università, lavoro. Evento il 13.06...
Si chiama Orizzonti ed è la piattaforma per ragazze e ragazzi che vogliono costruire il loro futuro scolastico e lavorativo in Germania.
“Volevamo uno...
Echi di solidarietà: il concerto „Senza confini“ in memoria di Padre Vincenzo Armotti
Sabato 12 luglio 2025, alle ore 20:00, nella chiesa di St. Anton a Monaco di Baviera (Kapuzinerstr. 38), si terrà il concerto commemorativo “Senza...
Il 2 giugno celebrato in tutta la Germania
A Francoforte, tra memoria repubblicana e amicizia europea. Il Corriere d’Italia ha seguito la cerimonia ufficiale del Consolato Generale
La Festa della Repubblica Italiana è...
Festa della Repubblica al Consolato Generale d’Italia a Francoforte
Celebrazione dei legami italo-tedeschi e omaggio all’Emilia-Romagna
In un clima di solenne emozione e vivace partecipazione, il Consolato Generale d’Italia a Francoforte ha celebrato ieri...
Dalla scrivania al „prêt-à-porter” della moda femminile in Germania
L’affermazione di Elisabetta Migliaccio di Weilheim/Stoccarda
Sarebbe quasi naturale accostare un’indossatrice alle grandi firme italiane. Ma per la brianzola Elisabetta non è così. Lei veste...
La cittadinanza a tutti e ai nostri nipoti no?
Passano tutti col rosso? Eliminiamo i semafori!
La nuova legge sulla cittadinanza comincia così: L'articolo 1, comma 1, stabilisce che i nati all'estero, in possesso di un'altra...