Italiani all'estero

Germania – Italia- Polonia

0
Nel castello di Wolfsburg si sono festeggiati i 30 Anni della caduta del muro di Berlino e 30 Anni di Gemellaggio con la città...

L’Associazione Famiglie Italiane di Ludwigshafen compie 40 anni

0
Correva l’anno 1979, precisamente il 28 ottobre, quando Giuseppe Rofrano, insieme ad un gruppetto di amici, all’interno della comunità cattolica italiana in Ludwigshafen diedero...

Il calcio italiano a Berlino

0
La squadra di calcio Club Italia rappresenta ormai una presenza storica nella capitale tedesca, essendovi ininterrottamente presente fin dal lontano 1963, appena due anni...

Appuntamento con Marco Guzzi. Oggi parliamo di…

0
Cari lettori, siamo molto felici di inaugurare questa nuova rubrica e ringraziamo pertanto il giornale per averci concesso questo spazio. Insieme a Marco Guzzi,...

Carmine Macaluso: 40 anni di impegno per le Acli e.V. a Kaufbeuren

0
Le ACLI - Associazioni cristiane dei Lavoratori italiani- sono state fondate in Italia nell’anno 1945 per garantire la tutela e la difesa dei diritti...

Insieme a Samuele

0
Concerto solidale, la collettività italiana a Waiblingen è vicina a Samuele Si è tenuto sabato 16 novembre a Waiblingen un concerto di beneficenza a favore...

In Germania tra sogni e storie che mi porterò dentro. Un (piccolo) racconto di...

0
“Un sogno? Treni, navi e aerei carichi di emigranti che ritornano a casa”. Fu una delle mie prime dichiarazioni al Mattino quando nacque il...

Io ce l’ho fatta! Storie italiane di successi accademici e professionali in Germania

0
Una serie realizzata dal Corriere d’Italia in collaborazione con il Consolato italiano a Francoforte, a cura del Dr. Nicola Coronato In questa puntata della nostra...

Intercomites: Carte d’identità, votazioni Comites, Consolati

0
Nell’ultima riunione dell’Intercomites Germania si è parlato delle carte d’identità e molto altro Parecchia carne al fuoco nel programma della riunione dell’Intercomites che si è...

Intervista a Gabriella Dondolini, presidente dell’Associazione Docenti di Italiano in Germania

0
Prof.ssa Dondolini, da circa un anno Lei è presidente dell’ADI. Che cosa è l’ADI e quali sono i suoi compiti principali? L’ADI è l’Associazione dei...