Samstag, November 1, 2025
Home Italiani all'estero Rete diplomatica

Rete diplomatica

Sciopero politico del 3 ottobre 2025 senza le bandiere del maggiore sindacato della Farnesina

0
Si chiama Confsal-Unsa e sta per Confederazione dei Sindacati Autonomi dei Lavoratori, mentre UNSA sta per Unione Nazionale Sindacati Autonomi e il tre 3 ottobre...

Riforma storica per gli italiani all’estero: approvata la svolta sui servizi consolari e sull’AIRE

0
L’onorevole Simone Billi (Lega): “Finalmente un sistema moderno ed efficiente, più vicino ai cittadini nel mondo. Dopo anni di immobilismo, il centrodestra realizza fatti...

L’Ambasciatore Bucci a Saarbrücken per i festeggiamenti della riunificazione delle due Germanie

0
Prima di tutto, però, ha voluto salutare la comunità italiana del Land Il tre ottobre è festa nazionale tedesca. La festa della caduta del muro...

Cambio di guardia all’Ufficio Scuole del Consolato Generale di Francoforte

0
Il Dirigente scolastico Alessandro Bonesini al termine di mandato Col primo settembre hanno avuto inizio gli avvicendamenti anche in ambito scolastico italiano in Germania.  Gli insegnanti...

Perché la CGIL-Bildungswerk non fa più i corsi di italiano.

0
Non appena fu reso noto a inizio giugno che l’ente gestore per i corsi di lingua e cultura italiana nella regione intorno a Francoforte,...

“Morire a Mattmark”: una nuova edizione di Toni Ricciardi riporta alla luce l’ultima tragedia...

0
A sessant’anni dalla valanga che uccise 88 operai, di cui 56 italiani, una nuova edizione del libro di Toni Ricciardi riporta alla luce una...

Consolati in difficoltà: le leggi cambiano, il lavoro aumenta

0
Partiamo dal presupposto che ogni cambiamento di norme e leggi non è applicabile se l’apparato burocratico non è adeguatamente predisposto. Sempre più spesso, si vede...

CGIL Bildungswerk non farà più corsi di lingua e cultura italiana

0
È stata una doccia fredda per centinaia di giovani studenti di lingua e cultura italiana, per i genitori, per gli/le insegnanti, ricevere a fine...

Berlino, il punto sulla comunità italiana in Germania

0
Riunione di coordinamento consolare alla presenza dei rappresentanti della comunità italiana in Germania.Scuola, servizi consolari e cittadinanza tra le maggiori questioni aperte. Dal 20 Gennaio...

Il 2 giugno celebrato in tutta la Germania

0
A Francoforte, tra memoria repubblicana e amicizia europea. Il Corriere d’Italia ha seguito la cerimonia ufficiale del Consolato Generale La Festa della Repubblica Italiana è...