Montag, Oktober 27, 2025

Scelta del redattore

14 novembre: Giornata mondiale del diabete

0
Il 14 novembre si è celebrata la Giornata Mondiale del Diabete, un appuntamento annuale istituito per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa patologia cronica che...

La coppia in lutto dopo un aborto: cosa accade se i partner soffrono diversamente

0
Il lutto perinatale: un lutto silenzioso che colpisce profondamente la coppia L’aborto spontaneo in fasi precoci o più avanzate della gravidanza rappresenta un evento doloroso...

Donne, siate belle come siete

0
Quando il fumetto diventa arte: Milo Manara e il viaggio tra Eco, erotismo e femminismi Il disegnatore Milo Manara, come pochi, ha saputo elevare il...

Caponata di tonno

0
Ricetta del mese - La storia e la passione per la cucina italiana di Francesco Stallone Francesco Stallone è nato a Mazara del Vallo, in provincia...

La rubrica legale non finisce qui –un appello e un grazie

0
Con questo “articolo” mi rivolgo direttamente ai lettori e alle lettrici del Corriere d’Italia. Colgo l’occasione, ovviamente unica (e ultima), per dirvi che la...

Voci di fine stampa. Interviste ai nostri collaboratori

0
Intervista a Gianluca Casini Da quanto tempo collabori con il Corriere d’Italia e come è iniziata la tua collaborazione? Collaboro con il Corriere d’Italia da oltre...

Raccolti ed investiti 180mila euro

0
Fabio Vercelli di Göppingen/Stoccarda motore di un progetto scuola in Uganda Fabio, classe 1983, sposato, padre di due figli, laurea tedesca in Economia aziendale e...

Corriere d’Italia: un addio alla carta, un impegno che continua

0
Dopo 73 anni di storia, il Corriere d’Italia chiude la sua edizione cartacea per proseguire esclusivamente in formato digitale. È una decisione che ci...

Patronati. Trasferimenti di pensione

0
Rubrica di informazione a cura dei patronati Acli Germania, Inca Cgil e ItalUil. Questo mese a cura di Lara Galli di Inca CGIL I processi...

Quegli italiani che si arruolarono nelle SS

0
Berlino - Mostra aperta al pubblico fino al 13 dicembre Altro che Italiani “brava gente”! Il mito dell’italiano onesto e generoso, col cuore in mano e...