Dienstag, Oktober 28, 2025

Scelta del redattore

Patronati – Pensione vedovile

0
Rubrica di informazione a cura dei patronati Acli Germania, Inca Cgil e ItalUil. Questo mese a cura di Daniela Bertoldi di Acli Germania Parliamo questo...

Quarant’anni di “Mezz’Ora Italiana”

0
Il direttore della Saarländische Rundfunk, Intendant Martin Grasmück: “Sono fiero dell’amicizia con Pasquale Marino” È dal 1984 al microfono della “Mezz’Ora Italiana” il programma radiofonico...

La storia tra rigore scientifico e sfide contemporanee

0
Speciale Fiera del Libro Francoforte 2024 - Intervista ad Alessandro Barbero Abbiamo avuto il piacere di incontrare il professor Alessandro Barbero alla Fiera del Libro, dove...

Il commiato della collettività

0
Volato in cielo don Battista Mutti, primo missionario a Stoccarda. Il suo ricordo è vivo e la sua opera è storia Avrebbe compiuto 101 anni...

Vivere in Germania

0
Un successo il primo incontro a Monaco di Baviera. La serie di incontri in italiano, ideata da Salvatore Bufanio, offre informazioni e supporto a...

Le Acli sulla situazione scolastica in Baviera

0
Riflessioni, analisi e proposte L’articolo affronta il tema dell’insuccesso scolastico tra la popolazione italiana in Germania, con particolare riferimento alla Baviera. Viene descritto un quadro...

La magistratura non si tocca, cara Presidente!

0
Quel che sta succedendo in Italia attorno al mondo della magistratura in Italia può sembrare, a prima vista, una vicenda tutta italiana, ma non...

La Buchmesse 2024 a Francoforte

0
L'Italia fa un bello spettacolo Non è la prima volta che l'Italia viene invitata come ospite d'onore alla Fiera del Libro di Francoforte; c'era già...

Giovanni Senzaterra e Federico II di Svevia

0
Magna Carta e Costituzioni melfitane L’Enciclopedia Treccani definisce la storiografia come “scienza e pratica dello scrivere opere relative a eventi storici del passato, in quanto...

Come in un film: il cinema come cura e scoperta di sè

0
E se iniziassimo a guardare tutto ciò che ci accadde e anche tutto ciò che abbiamo vissuto in passato come se stessimo guardando un...