IL CGIE Germania alla AFD della Renania Palatinato: giù le mani dai corsi di...
Il partito “Alternative für Deutschland” ha avanzato al Parlamento regionale della Renania Palatinato la proposta di abolire i corsi di lingua madre.
La cosa ha...
10° anno della Giornata di solidarietà di amicizia Italo-Tedesca
AMBURGO - La celebrazione della Giornata dell’ospitalità e dell’amicizia Italo-Tedesca presso la Missione cattolica italiana
Hospitality Day è l’evento sul mondo dell’ospitalità di importanza internazionale, l’appuntamento...
La Costituzione tedesca compie 75 anni
Un pilastro della democrazia e della libertà
Il 23 maggio 2024 segna il 75° anniversario della Costituzione tedesca, conosciuta come Grundgesetz (Legge Fondamentale). Promulgata il...
Giuseppe Locoselli: un viaggio tra due cucine
Sapore di mare e tradizioni: Carbonara di mare
Giuseppe Locoselli è uno chef che ha radici sia nella vibrante regione della Puglia sia nelle terre...
Ernesto Bonaiuti un teologo libero
Riflessioni su un secolo di mutamenti intellettuali, ideologici e di spirito nella storia
È noto che la prima metà del ‘900 presenta un progressivo rigoglio...
Foggia rinasce con Federico II? Un “Museo Federiciano” nel Comune pugliese
La città è cenerentola nella sterminata storiografia relativa a Federico II, eppure il grande personaggio la scelse per farne la propria sede regale e...
Siblings: l’esperienza di essere fratelli di persone con disabilità
Chi sono i siblings?
“Siblings” è un termine inglese che indica la categoria di fratelli/sorelle in generale e che, nella nostra lingua, viene usato comunemente...
Sostegno alla stampa. Ricevi il contributo? Allora non criticare!
Libertà di stampa e indipendenza editoriale, il contributo dello Stato e la critica responsabile
Capita come una scadenza ad orologeria. Ogni talvolta che il nostro...
Tra giustizia e mistero
Il percorso letterario di Alessandro Bellardita
Alessandro Bellardita è uno scrittore e giurista italo-tedesco con una carriera poliedrica e appassionante. Nato a Modica, una città...
Giovani italiani in Europa
Presentazione del Rapporto italiani nel mondo a Dortmund e Colonia. Come è cambiata l’emigrazione dagli anni Novanta
L’articolo che segue è estratto da un volume...