Dienstag, April 29, 2025

Scelta del redattore

Chatbot: dalla furbizia all’italianità

0
Pesce d’aprile - Il nostro inviato speciale Aldo Magnavacca intervista Chatbot, il nuovo assistente virtuale dei consolati Buongiorno Chatbot! Se ti dico “Pesce d’Aprile” cosa...

Auguri di Buona Pasqua: Un messaggio di solidarietà e speranza

0
Carissimi lettrici, lettori e collaboratrici e collaboratori, in questo tempo di Pasqua, mentre celebriamo la rinascita di Gesù Cristo e la rinascita della speranza, ci...

Italia- Germania 4-3. Ovvero: l’eterna partita!

0
Attenzione: quest’articolo è pieno di luoghi comuni, pregiudizi, preconcetti e tutti i “pre” che vengono in mente. Chi ama la ponderatezza e la necessaria...

In arrivo nuovi obblighi dall’Europa

0
Case ed edifici verso l'efficienza energetica Il Parlamento europeo ha messo ai voti l'approvazione di una direttiva mirante a ristrutturare l'efficienza energetica degli edifici entro...

Nuove leggi e cambiamenti in Germania: Cosa c’è da aspettarsi nel 2024

0
Il panorama legislativo e sociale in Germania sta subendo una serie di importanti cambiamenti previsti nel corso del 2024 e che avranno un impatto...

Programma Settimana Santa e Pasqua 2024 delle Comunità/Missioni cattoliche italiane in Germania

0
Missione cattolica di Hanau St. Mariä Namen - Im Bangert 2 24.03 Messa delle Palme ore 9:30 31.03 Messa di Pasqua ore 9:30 *** Comunità cattolica di Fulda 24.03,...

La battaglia di Gaza

0
Le drammatiche immagini che ci giungono dalla Palestina riflettono l’odierna incapacità di raggiungere un accordo di pace tra popoli con diverse fedi religiose. Otto...

Disturbi del comportamento alimentare

0
Sotto il velo dei disturbi alimentari: conoscenza, consapevolezza e impegno nella Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla Dal 2012 è stata istituita il 15 marzo la...

La fine di una relazione

0
Una soluzione pacifica è sempre possibile Questo articolo vuole offrire una riflessione su come sia possibile concludere una relazione senza dover sfociare in gesti estremi...

Ricordo di Isabella Droandi

0
Medievista, storica dell’arte e restauratrice in Arezzo, è stata un’infaticabile protagonista del ritorno a casa di dipinti medievali nati nel territorio aretino Un’opera d’arte non...