Alessandro Bonesini_2025_privat

„Abbiamo ancora un grande bisogno di ampliare la conoscenza reciproca, di creare sinergie e di condividere emozioni e bellezza“

Dopo tredici anni alla guida della Federazione delle Associazioni Italo Tedesche in Germania, Rita Marcon Grothausmann ha rimesso il mandato di presidente. La 36ª assemblea dei soci ha eletto Alessandro Bonesini nuovo Presidente.

Lingua e cultura come strumenti di dialogo e convivenza

Nel suo intervento, il nuovo presidente della VDIG, Bonesini ha sottolineato l’importanza della cultura trasmessa attraverso la lingua come chiave per un futuro condiviso e ha evidenziato il ruolo centrale delle giovani generazioni:

„Abbiamo ancora un grande bisogno di ampliare la conoscenza reciproca, di creare sinergie e di condividere emozioni e bellezza. Solo così le nuove generazioni potranno superare le barriere spaziali, storiche e linguistiche e sviluppare un interesse reciproco per costruire insieme il futuro.»

Ampia e solida esperienza nello scambio culturale bilaterale

Il nuovo presidente riconosce le proprie radici sia in Italia che in Germania e vanta un’ampia esperienza nello scambio culturale. Nella sua funzione di dirigente scolastico presso i Consolati Generali d’Italia a Colonia, Dortmund e Francoforte sul Meno, si è impegnato nella promozione della lingua italiana. Bonesini ha studiato Filosofia a Venezia, ha conseguito il dottorato presso l’Università Martin-Luther di Halle-Wittenberg.

Nell’ambito della sua professione ha avuto modo di conoscere e collaborare con varie associazioni della VDIG: „Ho sempre incontrato persone entusiaste e motivate, capaci di realizzare progetti e iniziative impegnative e interessanti. So già che avrò modo di confrontarmi con persone animate da una grande passione per la cultura e da una lunga esperienza, dalle quali potrò imparare molto. Spero che, grazie alla nostra collaborazione e ai nostri obiettivi comuni, potremo contribuire alla crescita delle relazioni tra Italia e Germania“.

La VDIG, Federazione delle Associazioni Italo tedesche in Germania è impegnata nello scambio culturale tra Germania e Italia da oltre sette decenni. Fondata nel 1953 come coordinamento di nove società membri, la Federazione conta oggi 45 associazioni con oltre 5.000 soci individuali. Sono tutti enti senza scopo di lucro che promuovono lo scambio culturale, diffondono la lingua italiana e favoriscono gli incontri tra italiani e tedeschi nel contesto europeo. La VDIG considera il proprio lavoro un importante contributo al processo di integrazione europea.