30 novembre a Düsseldorf film documentario „Donna: Women In Revolt“
Nella settimana in cui cade la ricorrenza della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne Italia Altrove, in collaborazione con Rete Donne...
Creare una rete informativa contro la violenza di genere
L'associazione ReteDonne e.V., il coordinamento italiane all'estero, sta realizzando una mappa interattiva della Germania degli sportelli a cui rivolgersi in caso di ogni tipo...
Non una di meno: un impegno globale contro la violenza sulle donne
Ogni giorno, milioni di donne e ragazze sono costrette a confrontarsi con violenze e discriminazioni che le colpiscono in molti ambiti della loro vita....
Mattarella a Musk: “L’Italia sa badare a sé stessa”
Scontro diplomatico tra il presidente italiano e il miliardario statunitense
Il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha risposto con fermezza alle recenti dichiarazioni del...
Il secondo mandato di Trump: tempi bui ma qualche luce
“È l'ora di mettere le divisioni degli ultimi quattro anni da parte. È arrivata l'ora di unirci”. Così Donald Trump la sera della recente...
Ricordo di Marinella Colombo
La chiamavano Madre Coraggio. Quindici anni fa la sua storia divenne un caso mediatico
Se n’è andata Marinella Colombo, la madre di L. e N....
Immigrati…chi sono costoro….
Riflessioni sull’immigrazione: dati, flussi e opportunità per un approccio più pragmatico
Troppe volte parlando di migranti si parla infatti sulla base di “sensazioni” e raramente...
Rapporto Italiani nel Mondo 2024
Guarda il video e scarica la sintesi. Presentata a Roma la XIX edizione del Rapporto Italiani nel Mondo. Mons. Perego, presidente della Fondazione Migrantes:...
Crisi della coalizione „Ampel“ in Germania: Olaf Scholz annuncia la fine dell’alleanza con la...
Il cancelliere Scholz accusa Christian Lindner di tradimento politico. Elezioni anticipate all’orizzonte, mentre l'opposizione chiede un voto di fiducia immediato
Il 6 novembre è destinato...
Un nome, un programma, NONSOLO Verlag
La casa editrice NONSOLO Verlag di Friburgo fa scoprire una letteratura italiana contemporanea, inedita in Germania.
“Sette anni fa ho fondato insieme a un gruppo...






































