Rievocando il santo migrante: spettacolo teatrale in onore di san Giovanni Battista Scalabrini
Omaggio della Comunità cattolica italiana di Stoccarda a Giovanni Battista Scalabrini, santo degli emigrati. Rappresentazione 7 ottobre ore 19 al Römerkastell di Stoccarda-Bad Cannstatt
Ad...
Bruna Martini e le sue radici
Come un’investigatrice, Bruna Martini si muove attraverso indizi, oggetti e documenti storici per ricostruire in una graphic novel per la casa editrice Beccogiallo la...
Cinema! Italia! Edizione 2023
Ritorna il “Festival itinerante del cinema italiano”, la rassegna CINEMA! ITALIA!, che da 26 anni scandisce la ripresa post estiva per gli appassionati di...
Con Fabrizio De André in giro per tutta la Germania
A Francoforte nasce con Faber Sanna una coverband all’insegna di Faber
È già tardi. Sono le 23 e lo aspetto all’interno del Lindner Hotel di...
Unione di Culture: L’Incontro Ufficiale Calabria-Germania
È avvenuto il 30 Giugno, l’incontro Ufficiale tra il consultore della regione Calabria, Silvestro Parise che vive da 9 anni nella Regione della Saarland...
Il teatro comico come consolazione utopistica
Il caso de “La Pace di Aristofane e l’interpretazione di Lion Feuchtwanger
L’attuale messa in scena di una commedia minore di Aristofane nel tempio moderno...
Il giugno della scienza
Gli eredi di Galilei a portata di mano
La scienza è per sua natura la cultura più globale mai esistita; perciò non fa alcun senso...
“Sophie Scholl, una ragazza come noi”
Sophie Scholl a scuola – Incontro con Giuseppe Assandri, autore de “La rosa bianca di Sophie Scholl” (2020)
“Ho scritto pensando a un pubblico giovane”...
Natalie Moskal e l’Est
Natalia Moskal è una cantante di origine polacca, ma anche autrice, traduttrice e proprietaria di una casa editrice. Dal 2017 ad oggi ha pubblicato...
Filippa – L’inferno prima dell’inganno
Uscito il secondo libro di Rosa Maria Mauceri, autrice di “Una verità rubata”
Cosa ti ha spinto a scrivere il tuo secondo libro, “Filippa -...






































