Auf wiedersehen Sizilien! Settanta anni di emigrazione dalla Sicilia in Germania
Focus: 70 anni dagli accordi bilaterali tra Italia e Germania
L'emigrazione siciliana in Germania è la più numerosa rispetto alle altre regioni d'Italia e in...
Cittadinanza, doppia bocciatura del CGIE
Nuove regole ingiuste e servizi più lenti: così si mettono a rischio i diritti degli italiani all’estero
Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) ha...
Addio a don Riccardo Baxiu
Un grande prete, un grande uomo, ma soprattutto un grande amico
Quando muore una persona con cui abbiamo diviso gran parte della vita, alla notizia...
È morto don Riccardo Baxiu
Don Riccardo Baxiu, presbitero della diocesi di Brescia, era nato il 12 aprile 1934 ed è stato ordinato il 21 giugno 1959
Impegnato per 26...
Patronati – Contribuzione volontaria nella previdenza tedesca: guida pratica per italiani residenti in Germania
Rubrica a cura dei patronati Acli Germania, Inca Cgil e ItalUil. Questo mese a cura di Lara Galli, Inca Cgil
Molti cittadini italiani residenti in...
‚Ndrangheta in Germania
La condanna di Giuseppe M. e le occasioni mancate del maxiprocesso di Duisburg
È una condanna pesante quella inflitta mercoledì scorso a Giuseppe M., 39...
Comites Dortmund rafforza l’assistenza consolare
Nuove aperture a Gevelsberg e Hagen con ItalUIL Germania
Il servizio di assistenza consolare offerto dal Comites di Dortmund sta per crescere ulteriormente, grazie alla...
A Trier nasce “SIMULACRUM – Arte & Fede Il mio cammino”
Un dialogo tra culture, spiritualità e bellezza attraverso l’arte sacra di Giuseppe Fata
Si è svolto nella suggestiva cornice della città di Trier, un incontro...
Germania, luglio rovente per le tasche dei cittadini
Sanità in crisi, rincari ovunque – e il salario minimo non basta a proteggere i più deboli
Dal 1° luglio 2025 i cittadini tedeschi e...
Verso una memoria condivisa. Conversazione con Gino Carmine Chiellino
Focus: 70 anni dagli accordi bilaterali tra Italia e Germania
“La lingua in cui viviamo non è una lingua che abbiamo in continuazione a disposizione...