Freitag, November 21, 2025

Italiani in Germania

Italian Film Festival Berlin 2025

0
Il cinema italiano torna a Berlino con la dodicesima edizione del Italian Film Festival Berlin, (IFFB) in programma dall’11 al 16 novembre 2025 presso...

VisionItaly 2025 – Memorie e Futuro: a Dortmund il forum per i 70 anni...

0
Sabato 8 novembre 2025, dalle 9:00 alle 15:00, il Baukunstarchiv NRW di Dortmund ospiterà “VisionItaly 2025 – Memorie e Futuro”, forum internazionale promosso dal...

Lettura scenica sulla vita e opere del Beato don Tonino Bello

0
Dopo aver portato in scena lo scorso anno la figura di padre Turoldo e prima ancora quella di San Scalabrini, la compagnia teatrale “Le...

Il Consiglio degli Stranieri di Friedrichsdorf in collaborazione con il Comites di Francoforte, insieme...

0
Evento molto partecipato sulle nuove questioni legali per gli italiani in Germania Il 1° novembre 2025 si è svolto un evento informativo molto seguito che...

Nevio Passaro: un ponte tra Germania e Costiera Amalfitana

0
La musica del “Papa-Pop” parla due lingue Nevio Passaro è uno di quegli artisti che non si possono racchiudere in un solo Paese. Nato in...

“Oh!lio”: un’estate tra storia, memoria e identità italiana nel Saarland

0
Un libro per ragazzi (e non solo) che racconta l’emigrazione italiana in Germania con leggerezza e profondità Un nuovo libro sull’emigrazione, questa volta però scritto...

Invidiabile nuovo Centro Italiano per la Comunità italiana di Calw e dintorni

0
È centralissima, moderna, ben attrezzata e accogliente la nuova sede del Centro Italiano della città natale dello scrittore Hermann Hesse, premio Nobel per la...

Nuovo Statuto e nuova guida per il KAB della Diocesi di Augsburg

0
All’Hotel JUFA di Kempten si è svolto il Congresso del KAB della Diocesi di Augsburg, durante il quale è stato approvato un nuovo Statuto...

Frontiere in Movimento. Storia, società e prospettive dell’emigrazione italiana in Germania a 70 anni...

0
Un convegno per rileggere 70 anni di storia migratoria Nel 1955 la firma dell’Accordo bilaterale tra Italia e Repubblica Federale di Germania segnò l’inizio di...

Salvo Pitino e il 1. FC Saarbrücken: “Il nostro gigante dorme, ora è il...

0
123 anni di storia, oltre 4.000 soci e un futuro che prende forma con la riforma dello statuto e il progetto “Virage Est –...