Italiani in Germania

Vediamo così i Comites del futuro

Tommaso Conte, coordinatore dell’Intercomites Germania, scrive a Luigi Di Maio C’è chi di problemi dell’emigrazione ne parla sempre e chi di problemi dell’emigrazione ne parla...

Di virus, di tempo e di altre storie

0
Alcune riflessioni sul post pandemia Nel 2003, quando il fratello maggiore del Covid-19, la SARS, fece la sua comparsa in Asia mi trovavo a Taiwan....

Pugliesi di ferro

0
Storie di successi italiani in Germania. Un’interessante testimonianza storica della nostra emigrazione „Io sono un tipo che non ha mai voluto capitolare“: in questa semplice...

Il movimento associativo MAIE in fase di espansione. Qual è la rotta che segue?

0
È forse appena il caso di ricordare che Il MAIE è quel movimento per gli italiani all’estero che, nato in Sud America, piano piano...

La Farnesina si occupa di commercio con energie sottratte agli italiani all’estero?

0
Il MAECI, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha acquisito competenze che sino a ora erano del MiSe, il dicastero dello sviluppo...

Grave perdita per la comunità italiana in Germania

0
Morto per covid il presidente del Comites di Friburgo, cav. Michele Di Leo In data 11 aprile 2021 il Presidente del Comites di Friburgo Cav....

Riapertura dello sportello consolare a Saarbrücken

0
Saarbrücken - Comites/Saar, Intercomites, C.G.I.E e Confsal-Unsa, tutti felici e contenti. Riaperto lo Sportello Consolare Breve riassunto di un percorso durato sei anni Era il 2014...

Primavera per il movimento antimafia tedesco

0
Berlino, 21 marzo 2021. Dal 1996, le commemorazioni delle vittime innocenti delle mafie si tengono in Italia ogni anno il 21 marzo, primo giorno...

Un tocco di maestria siciliana per addolcire l’amaro pandemico

0
In questa lunga fase di pandemia e di lockdown è aumentato l’uso di psicofarmaci, di violenze, di litigi e addirittura di tentati suicidi. Fortunatamente...

Anpi Germania – Per una cittadinanza attiva

0
L’Anpi, l’associazione nazionale partigiani d’Italia c’è anche in Germania con le sezioni di Colonia, Berlino e dall’anno scorso Francoforte, raccolte sotto il sito bilingue. Perché...