Maurizio del Greco presenta il suo nuovo libro
Napoletano di multiforme ingegno, come canta la musa omerica, Maurizio Del Greco vive in Germania da più d’un quarto di secolo accumulando le esperienze...
Il Consolato onorario di Saarbrücken
Das Italienische Honorarkonsulat in Saarbrücken - Ein deutsch-italienisches Freundschaftsprojekt
Es lohnt sich, sich für Italien und seine Freundschaft mit Deutschland zu engagieren. Rechtsanwalt Michael Haan...
„Benvenuti a Berlino“ – la web serie #1 – Il sistema sanitario tedesco
“Benvenuti a Berlino” è un progetto nato a cavallo fra il 2018 e il 2019, da una collaborazione fra il Comites Berlino, l’Ambasciata d’Italia in...
Homeschooling, ovvero: quando la scuola si fa a casa
L’esperienza italiana e quella tedesca a confronto
Aprile 2020. Una luce azzurrina arriva dalla camera dei ragazzi. Siedono al computer, ma i genitori non si...
65 anni del trattato tra Italia e Germania sui “Gastarbeiter”
Una Storia senza memoria che ci riguarda tutti
Quest’anno mio padre ha compiuto 65 anni, proprio come Michel Platini, il fantasista francese che agli inizi...
Quanto italiano nella lingua tedesca!
Pasta & pizza ma non solo
Pizza, spaghetti, penne, mozzarella, mortadella, ciabatta, salame. E poi ancora parmigiano, aceto balsamico, rucola, bruschetta, gnocchi, prosecco, espresso, cappuccino,...
Di Gennaro leader nel settore agro-alimentare in Germania
Alto riconoscimento tedesco agli imprenditori Michele e Antonio Di Gennaro di Stoccarda
“Esprimiamo vivo apprezzamento non solo per l’eccellente conduzione dell’azienda familiare, ma anche per...
Piccoli gesti, grandi emozioni
Il Consolato d’Italia a Dortmund insieme al Comites distribuiscono mascherine e disinfestante alle famiglie italiane più disagiate
Nella lotta al Coronavirus il Consolato d’Italia ed...
RIM Junior 2020
Il RIM Junior 2020 torna a raccontare l’emigrazione italiana e propone un “vademecum per vincere gli stereotipi”
È fresco di stampa il RIM junior 2020,...
L’Istituto del Nastro Azzurro celebra la Commemorazione in memoria di tutti i Caduti sul...
Si è svolta il 10 ottobre a St. Peter la consueta cerimonia di commemorazione dei caduti della 1. e 2. Guerra Mondiale, in forma...