Giubileo Diaconi: Linardi (Germania), „vivere con gioia, pace e fiducia nel Signore è il...
La figura del diacono permanente è una figura “ora più che mai” di “vitale importanza per il sostegno delle comunità ecclesiali cattoliche”. Ne è...
„Il pescatore“: un porto di Calabria nel cuore della Germania
Nel cuore del Baden-Württemberg, a Schorndorf, in provincia di Stoccarda, sorge un ristorante che ha saputo conquistare il pubblico tedesco e internazionale con la...
Pensionati italiani all’estero penalizzati: parte la campagna dell’Intercomites Germania e del Cgie
L’Intercomites Germania e i Consiglieri del CGIE eletti in Germania hanno lanciato la campagna “Pensionati residenti all’estero penalizzati dalla legge finanziaria 2025”, denunciando una...
Francoforte celebra la Giornata internazionale della Lingua Madre
Venerdì 21 febbraio 2025, dalle 17:00 alle 19:00, la Kommunale Ausländerinnen- und Ausländervertretung (Consiglio Comunale per gli Stranieri) della città di Francoforte invita calorosamente...
Amburgo celebra la Giornata Internazionale della Lingua Madre
La Giornata Internazionale della Lingua Madre, istituita dall’UNESCO nel 2000, viene celebrata ogni anno il 21 febbraio con l’obiettivo di promuovere la diversità linguistica...
Brutalist Italy: una mostra fotografica a Berlino celebra l’architettura brutalista italiana
Il 19 febbraio 2025, alle ore 18:30, l'Istituto Italiano di Cultura di Berlino inaugurerà la mostra fotografica Brutalist Italy, un'esplorazione visiva dell'architettura brutalista in...
Alessia, 16 Anni, una stella nascente nella nazionale tedesca di boccia
Dalla passione al successo: la storia di un talento emergente
Un nuovo astro nascente brilla nel panorama sportivo internazionale: Alessia, una ragazza di soli 16...
Fliednermusiktage: quando la musica abbatte le barriere della malattia mentale
Un progetto unico in Germania tra cultura e riabilitazione. Intervista al Maestro Giuseppe Scorzelli
Beijing Concert Hall, Shanghai Oriental Arts, Filarmonica di Berlino, Musikhalle di...
Lecce-Wolfsburg: il treno della speranza nell’arte di Croci Sisinni
Nell’ufficio del Patronato ACLI di Wolfsburg si trova un dipinto che ritrae una famiglia di lavoratori migranti italiani in attesa della partenza di un...
Ich Alberich! L’attore Michele Marotta trascina il pubblico di Saarbrücken
Un’ esplosione di energia con recitazione, canto e ballo in un monologo di due ore
È Michele Marotta, attore italiano con residenza a Saarbrücken, “Ich...