Montag, September 1, 2025

Italiani all'estero

Comites Dortmund rafforza l’assistenza consolare

0
Nuove aperture a Gevelsberg e Hagen con ItalUIL Germania Il servizio di assistenza consolare offerto dal Comites di Dortmund sta per crescere ulteriormente, grazie alla...

A Trier nasce “SIMULACRUM – Arte & Fede Il mio cammino”

0
Un dialogo tra culture, spiritualità e bellezza attraverso l’arte sacra di Giuseppe Fata Si è svolto nella suggestiva cornice della città di Trier, un incontro...

Germania, luglio rovente per le tasche dei cittadini

0
Sanità in crisi, rincari ovunque – e il salario minimo non basta a proteggere i più deboli Dal 1° luglio 2025 i cittadini tedeschi e...

Verso una memoria condivisa. Conversazione con Gino Carmine Chiellino

Focus: 70 anni dagli accordi bilaterali tra Italia e Germania “La lingua in cui viviamo non è una lingua che abbiamo in continuazione a disposizione...

Alessandro Bellardita tra giustizia e libertà di parola: il suo ingresso nel PEN Deutschland

0
Giurista, scrittore e giornalista, Alessandro Bellardita ha da poco ricevuto un riconoscimento importante: l’ingresso nel PEN Deutschland, la sezione tedesca della storica associazione internazionale...

Cittadinanza, voto e servizi: il CGIE in plenaria alza la voce per gli italiani...

0
Approvate sei proposte per correggere la riforma sulla cittadinanza. Focus su sicurezza del voto e potenziamento della rete consolare A Roma, nella Sala Polifunzionale della...

Giovani costruttori di pace in cammino verso Perugia e Assisi

0
Al via il bando per partecipare alla prossima Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità. Iniziative previste da agosto a ottobre 2025 In un tempo...

Roma chiama i giovani d’Europa

0
Un progetto Erasmus+ per riscoprire la memoria storica e rafforzare la democrazia Dal 23 al 30 novembre 2025, Roma diventerà il cuore di un importante...

Consolati in difficoltà: le leggi cambiano, il lavoro aumenta

0
Partiamo dal presupposto che ogni cambiamento di norme e leggi non è applicabile se l’apparato burocratico non è adeguatamente predisposto. Sempre più spesso, si vede...

La cittadinanza non si restringe: il CGIE Germania chiede la revisione della legge 74/2025

0
I consiglieri del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero (CGIE) eletti in Germania lanciano una campagna social per chiedere al Ministro Tajani ed al Parlamento...