Freitag, April 25, 2025

Italiani all'estero

Cittadinanza italiana: nuove regole tra continuità e cambiamento

0
Con l’approvazione del decreto-legge sulla cittadinanza, il governo italiano introduce una serie di modifiche significative al sistema di acquisizione e mantenimento della cittadinanza italiana...

La strage dimenticata di Kassel: il massacro degli internati italiani il 31 marzo 1945

0
1945-2025 – A 80 anni dalla fine del secondo conflitto mondiale. La guerra stava per finire. Era il 31 marzo 1945, vigilia di Pasqua, e...

Primo anniversario della morte di Michele Schiavone

0
Non è bastato un anno per cancellare dai nostri cuori il ricordo di Michele Schiavone, Segretario Generale del CGIE dal 2016 fino alla sua...

I Comites Germania alle prese con la sopravvivenza

0
I presidenti Gino Bucci di Stoccarda e Andrea Gatti di Friburgo tirano le prime somme Già durante la campagna elettorale si era manifestata una forte...

Il Forum Accademico Italiano rinnova il suo direttivo per il futuro della ricerca in...

0
Il Forum Accademico Italiano (FAI), un pilastro della comunità scientifica italiana in Germania e oltre, ha recentemente eletto un nuovo direttivo per guidare la...

Italia e Germania a confronto su autonomie, lavoro e politiche di genere

0
Venerdì 28 marzo, alle ore 18:30, presso il KKV Hansa e.V. di Monaco di Baviera, si terrà un dibattito sulle differenze tra Italia e...

Pensione di invalidità civile: che cosa succede in caso di trasferimento all’estero?

0
Rubrica a cura dei patronati Acli Germania, Inca Cgil e ItalUil. Questo mese a cura di Danilo Cinelli di Inca Cgil La pensione di invalidità...

Lectura Dantis a Treviri: Un ponte culturale tra Calabria e Germania

0
Nel cuore pulsante della cultura europea, l'Universität Trier ospiterà un evento che promette di unire storia, letteratura e passione. Il 25 marzo 2025, dalle...

Violenza di genere in Germania: aiuto in lingua italiana

0
Ogni ora, in Germania, fra le pareti di casa, più di 15 donne sono vittime di violenza da parte del proprio partner. Quasi ogni...

Va’ Sentiero: 8.000 km di storia e natura in mostra a Monaco di Baviera

0
Come stanno oggi, le nostre montagne? È questa la domanda che attraversa la mostra Va’ Sentiero | Uno sguardo lungo 8.000 km, in arrivo...