Costruttori di umanità
Saluto dell’editore del Corriere d’Italia ai lettori
A fine mese termina il mio mandato di Delegato della Conferenza Episcopale Tedesca per i cattolici italiani in...
La scalata di Roberta Di Laura
La ballerina tarantina trova a Stoccarda la sua dimensione
Ha appena 30 anni ma il suo percorso nazionale ed internazionale è lunghissimo.
Come spesso avviene, l’amore...
Riforma del voto degli italiani all’estero
Proposte utili, ma non sufficienti
Qualche giorno fa, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle modalità applicative della Legge sull’esercizio del voto all’estero (L.359/01), di fronte alla Giunta...
Consulta Permanente del CGIE-Germania
I consiglieri neoeletti del CGIE Germania, chiamano in vita la Consulta Permanente degli italiani in Germania
Martedì 10 maggio, alle ore 20, sulla piattaforma zoom,...
4° Raduno degli Alpini in Europa
Dal 9 al 12 giugno 2022 a Monaco di Baviera
Gli alpini in Europa sostengono fin da subito con un preciso programma editoriale la promozione...
Il caffè… italiano in Germania
Luigi e Paolo Liò: “Tutto è iniziato con papà!”
La storia del caffè in Italia ha inizio in una data e un luogo preciso: nel...
Antonio Di Gennaro, Cavaliere della Repubblica italiana
STOCCARDA - “Abbiamo creduto e lavorato sodo affinché i nostri sforzi andassero a buon fine”
“In nome del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ho l’onore...
Stiamo migliorando nei servizi
Incontro con il Massimiliano Lagi, Console Generale d’Italia a Stoccarda
È spesso un fatto snervante l’attesa per fare o rinnovare dei documenti, a questo si...
Vivere e lavorare in Germania
Serate informative per il 2022: iniziative in collaborazione con le Acli del Baden-Württemberg
“Sei nuovo in Germania e vorresti sapere quali opportunità ti offre il...
Quali diritti e quali doveri?
Assenteismo alle urne: tra i diritti e i doveri degli italiani all’estero
L’assenteismo alle urne degli italiani all’estero è ormai noto, quello che nessuno dice...