Islam, prospettive
Conversazione con padre Felix Körner sj, islamologo di fama internazionale, docente a Berlino, impegnato nel dialogo interreligioso
Nei mesi scorsi abbiamo pubblicato una serie di...
“La gente chi dice che io sia?”
10-12 maggio - Meeting giovani 2024 a Monaco di Baviera - Visto e vissuto da dentro
Venerdì 10 maggio, circa 50 giovani cattolici italiani provenienti...
Chiesa senza confini, chiesa sconfinata
Sfide e opportunità per le comunità di altre lingue e riti
Sebastian Schwertfeger è vice capo del settore Pastorale dell’arcidiocesi di Berlino. Ha partecipato come...
I vescovi e il voto alle europee: Zuppi, DBK e Comece
Il card. Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, a conclusione dell’assemblea in cui si è parlato anche di premierato e di voto per il Parlamento...
Proteggere la vita e proteggere la dignità umana in tutte le sue forme
Una riflessione sulla dichiarazione della Conferenza Episcopale Tedesca
Nella riunione del 22 aprile 2024, il Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Tedesca ha emanato una dichiarazione...
L’educazione religiosa è ancora attuale?
Il ruolo attuale dell’educazione religiosa nella società multiculturale
Le nostre giornate sono piene di notizie che sgomentano, spaventano, sconvolgono: conflitti armati con migliaia di morti,...
Programma Settimana Santa e Pasqua 2024 delle Comunità/Missioni cattoliche italiane in Germania
Missione cattolica di Hanau St. Mariä Namen - Im Bangert 2
24.03 Messa delle Palme ore 9:30
31.03 Messa di Pasqua ore 9:30
***
Comunità cattolica di Fulda
24.03,...
Le sette e la natura di Gesù
LEGGIAMO LA BIBBIA CON IL TEOLOGO SIMONE PAGANINI - Tema 2024: Le sette religiose
Quando Gesù, all’inizio degli anni ‘30 del primo secolo, morì crocifisso e...
Il nazionalismo etnico è incompatibile con il cristianesimo
Dichiarazione unanime dell’episcopato tedesco alla conferenza di Augsburg 19-22 febbraio:
Nella recente assemblea della conferenza episcopale tedesca, Augsburg 19-22 febbraio, l’episcopato tedesco ha nuovamente preso...
Ancora su Fiducia supplicans
Benedizioni di coppie irregolari, novità e limiti – Riflessioni dei teologi Marco Gallo e Stephan Goertz
Dopo aver presentato su queste pagine (CdI gennaio) il...