Un viaggio fotografico attraverso l’Italia di oggi
Per iniziativa del Consolato d’Italia e del Goethe Institut di Friburgo, il 15 maggio si è tenuto il vernissage di Sulle orme di Goethe, mostra di fotografie di Markus Kirchgessner con i testi a commento di Patricia Wohlgemuth.
Markus Kirchgessner, fotografo, e Patricia Wohlgemuth, autrice, hanno intrapreso questo viaggio sulle orme del viaggio in Italia di Goethe, in bicicletta, per prendere conoscenza delle diverse espressioni della cultura italiana da Nord a Sud, fotografare paesaggi, monumenti e architetture, ma soprattutto, attraverso contatti con le persone, conoscerne la vita quotidiana, ascoltare i racconti del vissuto nelle varie espressioni linguistiche dell’italiano. Markus e Patricia sono tornati da questo viaggio con il piacere di avere “sentito” e avvicinato una ricchezza del patrimonio culturale italiano che li ha sorpresi. Il viaggio, durato più di due mesi, non ha toccato tutte le regioni già visitate da Goethe per questo gli autori si sono riproposti di farne un secondo da Aosta a Lecce, forse già nel 2026, e che documenteranno con fotografie e testi per catturarne l’emozione.
Il vernissage ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso, ben oltre le aspettative degli organizzatori.
L’inaugurazione è stata condotta dal direttore del Goethe Institut di Friburgo, Kay Hug, presente la console Francesca Toninato che ha celebrato la mostra come costruttiva collaborazione per ricordare il viaggio di Goethe che ha suggellato un legame nuovo tra la cultura tedesca e quella italiana. La serata è stata completata dal pianista di fama internazionale Alessandro Verna che ha suonato, inframmezzando le interviste alle musiche di Philip Glass, considerato tra i capifila del minimalismo musicale.
L’esposizione Sulle orme di Goethe resterà aperta al pubblico fino al prossimo 28 luglio con orario dalle ore 8:00 alle 20:00 da lunedì a venerdì e il sabato dalle 8:00 alle 13:00.