Donnerstag, September 18, 2025

Germania

Fermare l’ondata di novembre

0
GERMANIA - Nuove restrizioni nella vita sociale e pubblica per tutto il mese di novembre “Ma servirà a qualcosa questo lockdown?”. “Perché chiudono proprio ristoranti, bar,...

Corsi di lingua e cultura italiana in Germania a dura prova

0
Sono Marisa Roccasalva, insegnante dal 1993 in corsi di lingua e cultura italiana nella zona di Pforzheim/Baden-Württemberg. In questo periodo di pandemia, come tutti i...

Una destra eversiva all’interno dell’esecutivo – è ora di svegliarsi a Berlino

0
Già nel 2014, sei anni fa, una ricerca dell’università di Lipsia aveva mostrato il lato oscuro della Germania: circa un quinto della popolazione tedesca...

Epidemia, secondo round

0
GERMANIA - Le ultime decisioni del governo tedesco Le notizie che qui diamo potrebbero essere obsolete già fra pochi giorni, perché le novità in questo campo...

Acqua – Anello debole nei processi di sostenibilità ambientale

0
Intervista al Prof. Gabriele Chiogna, docente di idrologia all’Università Tecnica di Monaco Il rapporto dell’Unesco sull’acqua pubblicato nel 2019 lo dice chiaramente: le crisi idriche...

Il senatore Ricardo Merlo alla “Mezz’Ora Italiana”

0
“Una soluzione a Saarbrücken, a Norimberga e ad altri posti in Europa” In un comunicato stampa si legge che “Il Comites di Saarbrücken ha accolto...

Inizia il semestre tedesco in Europa

0
Sarà la Germania a europeizzarsi o l’Europa a germanizzarsi? Non si tratta di germanizzare l’Europa, ma di europeizzare la Germania, dichiarò a suo tempo l’ex-cancellere...

Corona warn-App: sì o no?

0
È senz’altro un fatto positivo in sé, quando la gente assume un atteggiamento critico nei confronti delle iniziative prese dall’alto; la diffidenza nei confronti...

Riapre Vapiano dopo l’insolvenza in marzo

0
Esordito nel 2002 ad Amburgo, Vapiano prima dell’ondata del corona-virus era arrivato a gestire più di 200 ristoranti, oltre 60 in Germania e poi...

Imminente visita a Francoforte e Saarbrücken del Sottosegretario agli Esteri Ricardo Merlo

0
“La presenza dell’Italia in terra tedesca è forte e ben integrata, anche grazie ai tanti italiani che, a iniziare dal dopoguerra, hanno contribuito allo...