Consigli di lettura
Don Gino Levorato presenta due significativi libri di nuova pubblicazione editati da Edizioni San Paolo: “La Bibbia. Scrutate le Scritture” e “Il Natale di...
Foggia e la Capitanata ultime per qualità della vita
Otto secoli fa Federico II di Svevia scelse la città come sede imperiale
Un recente sondaggio del quotidiano economico e politico Italia Oggi e dell’Università...
Il giovane August von Platen
Il 5 dicembre 1835, spirava a Siracusa, uno dei più controversi poeti tedeschi, August von Platen
Oggi, a 185 anni dalla sua morte, le origini...
Sulle tracce della Guerra fredda a Berlino
A 30 dalla riunificazione tedesca, un libro per informarsi sulla storia della Germania divisa e riunita in modo non accademico né cronologico, ma visitando...
Ambientalista “ante Litteram”
Federico II di Svevia scrisse a Foggia il suo famoso trattato di falconeria che è anche un inno al Creato e alla Natura
Federico II...
Incontro con la scrittrice Germana Fabiano
Il tuo primo scritto per me è il „ Manuale di sopravvivenza per gli Italiani in Germania “. È veramente l‘opera prima che ti...
Il cammino della speranza, un poema migratorio
Quasi settanta anni fa usciva nelle sale cinematografiche quello che potremo definire un poema migratorio, “Il cammino della speranza”, non tanto spesso riproposto nei...
Fabrizio de André – die Essenz der Freiheit
Alessandro Bellardita, giudice presso l’Amtsgericht di Karlsruhe e docente universitario, è l’autore della biografia in lingua tedesca di Fabrizio de André. “... mi chiedevano...
Mazzini cultore di Schiller
Nel 220° anniversario della prima rappresentazione in Italia della Maria Stuarda
Nel bel mezzo della guerra contro il corona-virus, mentre il cinquecentesimo anniversario della morte...
“Pagine colorate d’amore e i casi della vita”
Intervista a Luigi Moscato
È uscito il libro “Pagine colorate d’amore e i casi della vita” la raccolta di bellissime, affascinanti e coinvolgenti storie del...