Mittwoch, November 5, 2025
Home Cultura Pagina 42

Cultura

Fabrizio de André – die Essenz der Freiheit

0
Alessandro Bellardita, giudice presso l’Amtsgericht di Karlsruhe e docente universitario, è l’autore della biografia in lingua tedesca di Fabrizio de André. “... mi chiedevano...

La vita movimentata di David

0
Attore, regista, sceneggiatore, Grieco vanta una lunga esperienza nei media. Lo abbiamo incontrato all’edizione 2019 del Festival del Cinema Italiano di Villerupt (Francia) Tu ha...

Mazzini cultore di Schiller

0
Nel 220° anniversario della prima rappresentazione in Italia della Maria Stuarda Nel bel mezzo della guerra contro il corona-virus, mentre il cinquecentesimo anniversario della morte...

“Pagine colorate d’amore e i casi della vita”

0
Intervista a Luigi Moscato È uscito il libro “Pagine colorate d’amore e i casi della vita” la raccolta di bellissime, affascinanti e coinvolgenti storie del...

Estate all’italiana Festival: un tour dei festival italiani tra spettacolo, cultura e territori

0
Da Domenica 21 giugno, Festa della Musica, ha preso il via “Estate all'italiana Festival": un tour esclusivo che nell’arco di 10 settimane presenta al pubblico...

Intervista a Paolo Ferri

0
Il dott. Paolo Ferri è stato quale Spacecraft Operation Manager (SOM) e in seguito Direttore di Volo dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) il responsabile, il...

Modena City Ramblers: 30 anni di gruppo

0
In occasione del Zeltik 2020 a Dudelange (Lussemburgo) abbiamo incontrato Franco D’Aniello, membro storico dei Modena City Ramblers, che suona il tin whistle, il...

I Vicerè

0
Recensione del libro di Federico De Roberto Che la Storia della Sicilia abbia una rilevanza imponente nello sviluppo storico italiano e nell’insieme culturale post-unitario è...

La discografia italiana riprende la produzione

0
La G.T. Music Distribution e la Micio Poldo Edizioni Musicali, annunciano l’uscita di un nuovo disco “Tentacles and Miracles” è il primo album del duo...

Johannes Ferdinand Hehn, lo storico che aprì alla moderna immagine di Dio

0
Gli storici laici sanno bene che l’interpretazione corrente che intendono criticare può diventare a poco a poco la più forte prova di quello che...