Home Cultura Pagina 42

Cultura

Centenario di Fellini in Germania

0
Fra le molte ricorrenze che ci saranno nel 2020 (Dante, Raffaello, Beethoven, Modigliani…) particolarmente “spettacolare” promette di essere quella dedicata al centenario della nascita...

Italiani in Germania

0
Mostra fotografica con foto di Riccardo Venturi e testi del fotogiornalista Lorenzo Colantoni. Goethe-Institut Hamburg, Hühnerposten 1, 20097. La mostra sarà aperta dal 15.01.20...

Il Pinocchio di Matteo Garrone alla Berlinale 2020

0
Il programma definitivo del Festival del cinema di Berlino, giunto alla settantesima edizione (dal 20 febbraio al primo marzo 2020), non è ancora fissato...

“I Senza Nome” debuttano a Pforzheim

0
È risaputo che il teatro richiede passione. Ma non si deve essere per forza attori professionisti, specie quando il racconto è storia quotidiana. Questo...

Sipario aperto per Le Maschere di Stoccarda

0
Sabato 18 gennaio in scena a Waiblingen: “Già consegnato” di Pino La Pietra, presente allo spettacolo Nemmeno chi soffre di pecundria riesce a trattenere le...

35 anni di “Le Maschere”

0
STOCCARDA - Intervista ad Angelo Attademo, fondatore 35 anni fa della Compagnia teatrale stoccardese “Le Maschere” Angelo Attademo, fondatore dell’ormai celebre Compagnia „Le Maschere“ di Stoccarda...

L’illustratrice di libri, Barbara Jelenkovich, a Francoforte

0
La famosa illustratrice di libri per bambini, Barbara Jelenkovich, è nata a Trieste ma vive e lavora nella bellissima città friulana, Udine. Le sue...

Gli ultimi guerrieri visti dalla Milandri

0
Raffaella Milandri si occupa, da diversi anni, di diritti umani e tematiche ambientali con focus sui popoli indigeni Da poco ha pubblicato il suo ultimo...

Verso Sud compie 25 anni

0
VERSO SUD 25 – La magica potenza dei racconti e delle immagini – un amarcord francofortese Verso Sud programma VERSO SUD, la storica rassegna di film...

Delio Miorandi a Bisignano per parlare di emigrazione

0
Delio Miorandi, punto di riferimento per i bisignanesi emigrati in Germania e per gli emigrati di tutta la Valle del Crati Delio Miorandi è stato...